Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONCORSO ASSISTENTI DAP

Immagine dell'articolo

Il Ministero della Giustizia ha indetto un nuovo Concorso per Assistenti Tecnici al Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (DAP), il cui bando prevede 203 posti per diplomati. Nel bando sono ricercati vari profili professionali, ma per tutti è necessario il possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado.

Ovviamente , la tipologia di diploma varia in base al profilo, in particolare:
– TE01: diploma di geometra, ora diploma di istituto tecnico – “Costruzioni, ambiente e territorio”;
– TE02: diploma di Istituto Tecnico, settore tecnologico – indirizzo elettronico;
– TE03: diploma di Istituto Tecnico, settore tecnologico – indirizzo elettrotecnico;
– TM04: diploma di Istituto Tecnico, settore tecnologico – indirizzo meccanico, ovvero titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente;
– TA05: diploma di perito agrario, ora diploma di istituto tecnico – “Agraria, agroalimentare e agroindustria”

Ilconcorso prevede:

– eventuale prova preselettiva;

– prova scritta;

– prova orale.

L’eventuale prova preselettiva, comune a tutti i profili, consiste in un questionario a risposta multipla finalizzato alla verifica delle seguenti materie:

– logica deduttiva;

– ragionamento logico matematico;

– ragionamento critico verbale;

– elementi di ordinamento penitenziario ed organizzazione degli istituti e servizi dell’Amministrazione Penitenziaria.

Anche la prova scritta sarà comune a tutti i settori e prevede un test a risposta multipla basato su:

– Elementi sulla normativa tecnica relativa al superamento ed eliminazione delle barriere architettoniche;

– Codice di prevenzione incendi;

– Normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro;

– Regolamento recante disposizioni riguardanti l’installazione degli impianti all’interno degli edifici;

– Codice dei contratti pubblici e relativi regolamenti.

La prova orale è basata su:

– materie della prova scritta;

– Elementi di Ordinamento penitenziario ed organizzazione degli istituti e servizi dell’Amministrazione penitenziaria;

– Nozioni di diritto costituzionale e amministrativo;

– materie specifiche dei profili;

– inglese;

– informatica.

 

In particolare, le materie specifiche per ogni codice di concorso sono:

– TE01: Tecnologia delle costruzioni;

– TE02: Tecnologia degli impianti elettronici;

– TE03: Tecnologia degli impianti elettrici;

– TM04: Tecnologia degli impianti meccanici;

– TA05: Impianti relativi alle produzioni animali e vegetali ed alla trasformazione dei relativi prodotti.

 

La domanda di partecipazione potrà essere presentata attraverso il attraverso il portale Concorsi del Ministero della Giustizia.

Per poter partecipare dovrai possedere:

– lo SPID

– una PEC intestata al candidato.

03/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

L’ITALIA TRIONFA AGLI EUROPEI A SQUADRE: GIOVANI AZZURRI DA URLO!

Atletica, energia e talento: gli azzurri conquistano Madrid con una prestazione da veri campioni

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

INTER ECCO CHIVU

A sostituire Simone Inzaghi arriva Cristian Chivu

23 GIU 2025

MATURITÀ 2025: CI SIAMO, OGGI INIZIANO GLI ORALI!

Ecco i consigli per affrontarli al meglio