Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL LONG COVID

Immagine dell'articolo

Il Long Covid è quell’insieme di sintomi che possono persistere anche dopo  essere guariti dal Covid, in genere fa peggiorare violentemente neuropatie, sclerosi multipla, herpes zoster e psoriasi, ma comporta anche, in genere un  grave affaticamento e mente annebbiata verso molti dei contagiati guariti.

Tanti pazienti hanno riscontrato anche a distanza di molti mesi dalla fine della malattia pesanti malesseri che rendono difficile il ritorno alle normali attività quotidiane: astenia cronica, spossatezza, difficoltà di concentrazione, mancanza di fiato, mal di testa, perdita del gusto e dell’olfatto, mal di gola, livelli di stress incrementati, mente annebbiata è questo è proprio imputabile alla sindrome del Long Covid o sindrome di affaticamento post covid

Secondo l'Istituto Superiore di Sanità la sindrome colpisce un ex positivo su quattro ma ancora In molti casi può essere difficile anche solo ricevere una diagnosi e dare un nome al senso di malessere diffuso che caratterizza questa patologia.

 

La gravità della Sindrome Post Covid non dipende da quanto si è stati male durante il corso dell'infezione Covid, nella maggioranza dei casi chi lamenta i fastidi peggiori non è stato colpito gravemente dal Covid, né è stato ospedalizzato, ma chi rischia di più sono i pazienti affetti da patologie infiammatorie croniche pregresse

08/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola