Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

APPLAUSI ALLA CASA DEL CINEMA DI ROMA PER "ROMANZO DI UN MOSTRO"

Immagine dell'articolo

E' andata in scena alla Casa del Cinema di Roma la presentazione e la prima proiezione nazionale di “Romanzo di Un Mostro”, il mediometraggio prodotto dalla Human Film International e ispirato agli ultimi delitti del mostro di Firenze.

Prima della proiezione, guidati dal conduttore Stefano Raucci e dal volto Rai Noemi Gherrero, il regista e autore Daniele Santamaria Maurizio e il produttore Manuel Kerry hanno preso la parola ringraziando tutti i presenti e parlando del loro progetto con comprensibile emozione. 


"A differenza di altri docu-film che hanno raccontato il mostro di Firenze ricostruendo la vicenda giudiziaria, io ho cercato di fare un lavoro di interpretazione psicologica, su un caso che hanno voluto chiudere a un certo punto perché l'opinione pubblica voleva che si facesse così. Bisognava trovare un colpevole e si è indicato in Pacciani il mostro da sbattere in prima pagina. Ma voi credete davvero che sia stato lui il vero mostro? Ecco, se questo film serve anche a riaprire o ad alimentare qualche riflessione, ne siamo contenti" ha detto il regista Daniele Santamaria Maurizio.

 

Il produttore Manuel Kerry ha voluto ringraziare le persone che hanno rreso possibile tutto: "A un certo punto volevo quasi mollare, poi la mia famiglia in primis, il regista e grande amico Daniele Santamaria Maurizio e tutto lo staff mi hanno dato la forza per andare avanti e portare a termine il lavoro. Ringrazio tutti, ognuno per il contributo dato, piccolo o grande che sia stato". 


Erano presenti in sala gli attori Tania Lettieri, Melina Orso e Massimo Ceccarini, che hanno preso la parola insieme all'autore della colonna sonora Alessandro Esseno, insieme ad altri ospiti e addetti ai lavori che hanno commentato a caldo la visione del film. Alla fine, un bel brindisi con tanti sorrisi e l'auspicio di un grande in bocca al lupo per tutti. E alla Human Film International hanno già fatto intendere di aver iniziato a lavorare a nuovi progetti. 

14/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola