Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SCOPRIAMO IL FERRAGOSTO

Immagine dell'articolo

Se è vero che il termine Ferragosto deriva da “feriae Augusti – riposo di Augusto” che indicava una festa istituita dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. per celebrare i raccolti e altrettanto vero che la celebrazione del Ferragosto come lo conosciamo ora è stato istituito nel periodo fascista e precisamente nel 1925 quando il regime fascista decise di organizzare, tramite le associazioni dopolavoristiche, gite popolari che si terranno negli anni dal 1931 al 1939. Per consentire a chi non poteva viaggiare solitamente di farlo almeno una volta l'anno, venne anche istituito per i giorni a ridosso della festività un servizio apposito delle Ferrovie dello Stato denominato come “Treni Popolari di Ferragosto”, con prezzi fortemente scontati. Questa politica di fatto diede vita al primo turismo di massa nel nostro paese e consenti' a molte persone di vedere per la prima volta dal vivo il mare.

15/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola