Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL MONOPOLIO DEGLI INFLUENCER A VENEZIA

Immagine dell'articolo

La settantanovesima edizione del Festival di Venezia sarà ricordata, oltre che per i film di grande successo che sono stati presentati, anche (purtroppo) per la massiccia quantità di influencer che hanno sfilato sul red carpet.

Negli ultimi anni fare l’influencer è diventata una professione a tutti gli effetti e poiché la maggior parte di questo lavoro si basa sulla sponsorizzazione e sulla collaborazione con i brand gli influencer sono chiamati a presenziare a tantissimi eventi.

La Biennale quest’anno ne è stato un esempio calzante: nelle dieci giornate della Mostra si sono succeduti sul red carpet più influencer che personaggi del mondo del cinema.

La domanda che tutti si pongono è come mai ce ne fossero così tanti e la risposta l’ha provata a fornire Mario Manca, giornalista di Vanity Fair, il quale ha dichiarato che la presenza degli influencer a eventi di grande portata è il risultato di un processo iniziato alcuni anni fa quando agli sponsor è stato consentito di far sfilare gli influencer, aggiungendo che la moneta di scambio ora è la visibilità.

Le sue sono dichiarazioni forti che fanno riflettere sempre di più su quanto nel mondo di oggi sia più importante l’apparenza che la sostanza.

Tra gli influencer più chiacchierati ci sono sicuramente Sophie Codegoni e Alessandro Basciano, la coppia nata sotto i riflettori dell’ultima edizione del Grande Fratello Vip sembra che non voglia rinunciare a vivere la loro vita a favore di telecamera. Dunque, durante la sfilata sul rosso, prima della presentazione di “The Son”, Alessandro si è inginocchiato chiedendo alla giovanissima Sophie di sposarlo. La proposta di matrimonio, definita da molti fuori contesto, è finita sui giornali di tutto il mondo e le critiche non sono mancate.

Tuttavia, La Biennale ha fatto sapere che chiunque abbia il biglietto per un film possa passare sul Red Carpet, in merito ad altri argomenti ha preferito non pronunciarsi.

La questione che rimane da porsi è se gli influencer possano rappresentare realmente un valore aggiunto per questo Festival oppure siano soltanto una macchia grossolana in quest’evento di grande prestigio.

12/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola