Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

I CONCORSI PUBBLICI PER ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO DI CATEGORIA C

Immagine dell'articolo

Come diventare istruttore amministrativo categoria C
Per diventare istruttore amministrativo categoria C è necessario partecipare ai concorsi pubblici indetti dalle amministrazioni per il reclutamento del personale. I requisiti per poter partecipare ai concorsi variano in base alle singole amministrazioni, ma in genere sono richiesti:

Diploma di scuola secondaria superiore
Età non superiore ai 35 anni (salvo alcune eccezioni previste dalla legge)
Godimento dei diritti politici e della libertà personale
Per partecipare ai concorsi, è necessario presentare domanda seguendo le modalità indicate nel bando. Successivamente, sarà necessario superare una serie di prove selettive, che possono includere:

Prova scritta: consiste in una o più domande a risposta aperta o a risposta multipla, mirate a verificare le conoscenze dei candidati in materie specifiche
Prova pratica: consiste in una o più prove pratiche, mirate a verificare le capacità operative dei candidati
Prova orale: consiste in un colloquio con una commissione, durante il quale i candidati devono rispondere a domande sulla loro preparazione e sulla loro motivazione a ricoprire il ruolo di istruttore amministrativo categoria C
Una volta superate le prove selettive, i candidati che hanno ottenuto i punteggi più alti saranno inseriti in una graduatoria, che sarà utilizzata dalle amministrazioni per effettuare le assunzioni.

Le mansioni dell’istruttore amministrativo categoria C
L’istruttore amministrativo categoria C è responsabile dello svolgimento di attività amministrative e di supporto all’interno degli uffici pubblici. Le sue mansioni possono includere:

Gestione della corrispondenza e dei documenti
Elaborazione di modulistica e compilazione di formulari
Supporto nella gestione dei processi amministrativi
Supporto nella gestione dei rapporti con i cittadini e con gli altri enti
Supporto nella gestione dei progetti e delle attività di ufficio
L’istruttore amministrativo categoria C lavora sotto la supervisione di un responsabile di settore. È una figura molto importante per il corretto funzionamento degli uffici pubblici, in quanto si occupa di svolgere le attività amministrative e di supporto necessarie per il loro buon funzionamento.

Per diventare istruttore amministrativo categoria C è necessario superare i concorsi pubblici indetti dalle amministrazioni. I requisiti per partecipare ai concorsi sono il possesso di un diploma di scuola secondaria superiore, l’età non superiore ai 35 anni (salvo alcune eccezioni) e il godimento dei diritti politici e della libertà personale. I candidati devono superare diverse prove selettive, come una prova scritta, una prova pratica e un colloquio orale, e saranno poi inseriti in una graduatoria in base ai punteggi ottenuti.

Le mansioni dell’istruttore amministrativo categoria C includono la gestione della corrispondenza e dei documenti, la compilazione di modulistica e formulari, il supporto nella gestione dei processi amministrativi e nella gestione dei rapporti con i cittadini e gli altri enti. È una figura molto importante per il corretto funzionamento degli uffici pubblici e lavora sia in ufficio che in team, sotto la supervisione di un responsabile.



09/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola