Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NUOVE MISURE PER LAVORO E IMPRENDITORIA GIOVANE

Immagine dell'articolo

Il governo Meloni si prepara a varare nuove misure volte a sostenere l'occupazione giovanile e femminile, oltre a favorire la nascita di nuove attività imprenditoriali, in un quadro di riforma delle politiche di coesione. Secondo quanto emerso dalle dichiarazioni della premier Giorgia Meloni durante un incontro con i sindacati, il prossimo decreto legislativo introdurrà significative agevolazioni per chi decide di assumere giovani e donne.

Una delle principali novità riguarda la riduzione degli oneri contributivi per i nuovi assunti, che beneficeranno di uno sgravio che si protrarrà per due anni. Questa misura mira a incentivare le imprese a dare opportunità lavorative ai giovani e alle donne, due categorie spesso penalizzate nel mercato del lavoro.

Ma le iniziative del governo non si fermano qui: accanto alle agevolazioni per il lavoro dipendente, sono previste specifiche disposizioni per favorire l'avvio di nuove attività imprenditoriali, con un focus particolare sulle regioni del Centro-Nord e del Mezzogiorno. Questo sottolinea l'attenzione del governo verso la necessità di promuovere lo sviluppo economico in tutte le aree del Paese, contrastando la disoccupazione e le disuguaglianze territoriali.

Inoltre, il decreto in arrivo prevede ulteriori incentivi per le famiglie a basso reddito. Si parla di un'indennità di 100 euro che sarà erogata a partire dal gennaio 2025, destinata ai lavoratori dipendenti con un reddito complessivo non superiore a 28.000 euro, che abbiano almeno un figlio a carico o facciano parte di famiglie mono-genitoriali con un unico figlio a carico. Questa misura punta a fornire un sostegno concreto alle famiglie che si trovano in condizioni di fragilità economica.

La bozza preliminare del decreto legge sulla coesione, presentata qualche giorno fa, include anche dei bonus per l'assunzione a tempo indeterminato di giovani e donne, con particolare attenzione alle Zone Economiche Speciali del Mezzogiorno. Questo evidenzia la volontà del governo di favorire l'ingresso e la permanenza nel mondo del lavoro di queste categorie, contribuendo così alla creazione di un tessuto occupazionale più inclusivo e dinamico.

In conclusione, le nuove misure proposte dal governo Meloni rappresentano un passo importante verso la creazione di un mercato del lavoro più equo e inclusivo, capace di offrire opportunità concrete ai giovani, alle donne e alle famiglie in difficoltà economica, mentre promuove la nascita e lo sviluppo di nuove imprese in tutto il territorio nazionale. Resta da vedere come queste misure verranno recepite e implementate, ma di certo rappresentano un segnale positivo verso un futuro lavorativo più luminoso per tutti i cittadini italiani.

29/04/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola

26 OTT 2025

Talenti in musica: successo per la Semifinale Nazionale del Roma Music Festival

Talenti in musica: successo per la Semifinale Nazionale del Roma Music Festival