Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SCUOLA E GIOVANI

Immagine dell'articolo

Finalmente una buona notizia per gli studenti delle scuole secondarie! Nel 2025 saranno stanziati 500mila euro per promuovere corsi dedicati all'educazione sessuale e affettiva, un passo importante per rendere le aule scolastiche un luogo di crescita non solo accademica, ma anche personale.

L'emendamento, firmato da Riccardo Magi di +Europa, è stato approvato all'interno della legge di bilancio e prevede che le scuole secondarie di primo e secondo grado possano attivare corsi e interventi educativi per sensibilizzare su temi fondamentali come la salute sessuale, la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili (MST) e il contrasto alla violenza di genere.

"È un piccolo ma significativo passo avanti per affrontare in modo culturale problemi come la violenza di genere e la diffusione preoccupante di malattie sessualmente trasmissibili tra i giovani", ha dichiarato Magi, sottolineando l'importanza dell'iniziativa.

Perché è importante?

Parlare di sessualità e affettività a scuola significa dare strumenti concreti ai ragazzi e alle ragazze per vivere in modo consapevole le relazioni, rispettare sé stessi e gli altri e fare scelte informate per la propria salute. In un momento in cui il dibattito pubblico si concentra sempre di più sulla necessità di prevenire fenomeni di violenza e discriminazione, un progetto come questo rappresenta un'opportunità per costruire un futuro più inclusivo e rispettoso delle diversità.

E ora?

La manovra, che include questo emendamento, è in discussione alla Camera e dovrebbe ottenere il via libera definitivo venerdì sera. Se tutto andrà come previsto, il 2025 potrebbe essere l'anno in cui l'educazione sessuale e affettiva entrerà finalmente tra le priorità del sistema scolastico italiano.

Un passo avanti per i diritti, la salute e il rispetto: un tema che tocca direttamente la nostra generazione e che, speriamo, porterà un cambiamento positivo per tutti.

 

18/12/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

INTER ECCO CHIVU

A sostituire Simone Inzaghi arriva Cristian Chivu

23 GIU 2025

MATURITÀ 2025: CI SIAMO, OGGI INIZIANO GLI ORALI!

Ecco i consigli per affrontarli al meglio

23 GIU 2025

ADDIO TEST DI MEDICINA: AL VIA IL SEMESTRE APERTO!

Ecco cosa cambia per chi sogna il camice bianco

22 GIU 2025

L’Italia vince la Nations League di Calcio a 8: battuta la Spagna ai rigori nella finale

L’Italia vince la Nations League di Calcio a 8: battuta la Spagna ai rigori nella finalissima di Roma