Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TREVISO, NASCE L’ATELIER SOSTENIBILE DEGLI ABITI DA SPOSA USATI

Immagine dell'articolo

Il matrimonio è un momento magico, ma anche un investimento non da poco. Tra location, fiori, pranzo e, ovviamente, l’abito da sposa, i costi possono lievitare rapidamente. Ma chi ha detto che per essere splendida nel tuo giorno speciale devi per forza acquistare un abito nuovo? A Treviso arriva un’idea rivoluzionaria: un atelier sostenibile di abiti da sposa usati, dove eleganza e solidarietà si incontrano.

L’idea: un abito da sogno a offerta libera

L’iniziativa porta la firma di Marta Feletto, di Jesolo, ed è realizzata in collaborazione con la Caritas di Paese (Treviso). Ispirato a un progetto simile nato in un convento umbro, questo atelier offre centinaia di modelli di abiti da sposa di seconda mano, disponibili per il noleggio con un contributo volontario.

Come funziona?

  1. Scegli il tuo abito sfogliando un catalogo di modelli che spaziano dalle linee classiche a quelle più moderne.
  2. Prenotalo per tempo, perché ogni abito è un pezzo unico.
  3. Indossalo nel tuo grande giorno, dopo averlo provato nella sede dell’atelier, ospitato nella taverna di una volontaria.
  4. Restituiscilo lavato, affinché un’altra sposa possa realizzare il suo sogno.

Taglie e filosofia green

Le taglie disponibili vanno dalla 38 alla 52, e le future spose che scelgono questo servizio non sono solo quelle con un budget ridotto. Molte lo fanno anche per una scelta etica, nel segno del riciclo e della lotta agli sprechi.

Un futuro più sostenibile, anche per il matrimonio

L’industria della moda è tra le più inquinanti al mondo e il settore degli abiti da sposa non fa eccezione. Scegliere un vestito di seconda mano significa ridurre l’impatto ambientale e dare una seconda vita a un capo prezioso, senza rinunciare all’eleganza.

Un’idea che potrebbe cambiare le regole del gioco

In un mondo sempre più attento alla sostenibilità, l’atelier di Treviso rappresenta una risposta concreta alla necessità di matrimoni più etici ed economici. Chissà, magari presto vedremo questa iniziativa diffondersi in tutta Italia!

E tu, indosseresti un abito da sposa usato per un matrimonio più green?

20/02/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

CASCO OBBLIGATORIO PER TUTTI SULLE PISTE DA SCI

Dalla stagione 2025/26 cambiano le regole...

14 NOV 2025

ADOLESCENTI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: TRA AMICIZIA DIGITALE E RISCHI REALI

Cosa racconta il nuovo Atlante dell’Infanzia di Save the Children

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

11 NOV 2025

A DUE ANNI DAL FEMMINICIDIO DI GIULIA CECCHETTIN

Il padre di Giulia insiste sul “fare rete”

11 NOV 2025

TRA SERIE DI SUCCESSO E MODA

Intervista all'attore Fernando Lindez

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore