Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SCUOLA: E ALLA SALUTE PSICOLOGICA DEI GIOVANI CHI CI PENSA?

Immagine dell'articolo

L'appello della giornalista esperta di politiche internazionali, Souad Sbai, ai Ministri Speranza ed Azzolina è chiaro: "Diano un segnale"
 
La scuola interrotta causa emergenza sanitaria crea numerose problematiche alle quali, al momento, il Governo non sta dando risposta. 
 
L'isolamento, la mancanza di contatti, sono un duro colpo per i più gioani, bambini che non possono andare più a scuola o all'asilo: "Il Governo deve impegnarsi a garantire iniziative volte a tutelare tutti, soprattutto i più piccoli, dal contraccolpo di questa pandemia", ribadisce Sbai

"Depressione, stati d'ansia e panico sono i principali sintomi di chi in questo momento somatizza in malo modo lo stare a casa. I giovani, in questo senso, sembrano le categorie maggiormente colpite, anche perché, specie per i più piccoli, meno consapevoli del momento che stiamo vivendo e privati delle cose più semplici, come l'andare all'asilo, al parco, ecc".

Proprio la manca mancanza di un adeguato supporto psicologico - ribadisce - potrebbe portare a gravi ripercussioni sui giovani, per questo Souad Sbai rivolte un appello ai Ministri Azzolina e Speranza: "Il cambiamento delle abitudini dei giovani è stato grande e può avere ripercussioni sul loro presente e sul loro futuro. Non possiamo più perdere tempo: attivatevi al fine di scongiurare questo pericolo".

09/04/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura