Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LAVORO: L'ITALIA NON E' UN PAESE PER GIOVANI

Immagine dell'articolo

I giovani in italia sono scoraggiati e disoccupati, insomma, non studiano o non lavorano.
 
emerge un quadro desolante dlal'analisi dei dati Eurostat realizzata dalla Fondazione Moressa in uno studio i cui numeri vengono resi noti oggi.
 
Il giovani italiano sono i primi per disoccupazione e scoraggiamento tra i pari età europei.
 
L'Italia non è un paese per giovanineanche dal punto di vista dello studio. E' ancora troppo bassa la media dei laureati rispetto a quella europea.
 
Pesano, inoltre, gli elevati casi di abbandono scolastico.  

"In Italia - si legge nello studio - il tasso di laureati varia tra il 21,6% dei ragazzi e il 33,8% delle ragazze. Il tasso di abbandono scolastico va invece dall’11,5% delle femmine al 15,4% dei maschi".

30/04/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola

26 OTT 2025

Talenti in musica: successo per la Semifinale Nazionale del Roma Music Festival

Talenti in musica: successo per la Semifinale Nazionale del Roma Music Festival

23 OTT 2025

SANREMO GIOVANI 2025: OLTRE 500 ARTISTI IN GARA PER INSEGUIRE IL SOGNO DEL FESTIVAL

Il viaggio verso il palco dell’Ariston è ufficialmente cominciato.

23 OTT 2025

ALFIERI DEL LAVORO 2025: I 25 MIGLIORI STUDENTI D’ITALIA PREMIATI DA MATTARELLA AL QUIRINALE

Da 14 regioni italiane (e una da Francoforte), i giovani che rappresentano il meglio della scuola italiana riceveranno domani la Medaglia del Presidente della Repubblica.

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli