Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TIM, VODAFONE E WIND-TRE OFFRONO GIGA GRATIS PER LA DAD

Immagine dell'articolo

Vista la necessità per gli studenti italiani di seguire le lezioni in videoconferenza a causa delle normative attuate dal governo, per contribuire a contenere la diffusione del Covi-19 gli operatori dei principali gestori di telefonia mobile hanno deciso di proporre delle offerte per connettersi ad Internet, affinché i ragazzi non consumino tutti i giga dei loro smartphone.

La TIM, anche se non ha ancora comunicato nessuna informazione, molto probabilmente continuerà con l’offerta E-Learning Card, che consiste in giga gratis per 1 anno da utilizzare sulle principali piattaforme di E-Learning.

La Vodafone, in questi giorni ha proposto nuovamente l'offerta Pass Smart Meeting che era già sta attivata durante il primo lockdown. L’offerta consiste in tre mesi di traffico gratuito per collegarsi alle piattaforme della Dad. Per attivarla bisognerà entrare o nell'app MyVodafone o nell'area Fai da te.

Invece la WindTre, dal 23 novembre, attiverà “Edu Time”, la promozione che permetterà di utilizzare fino a 50 GB per un mese, dalle 8 del mattino alle 15 del pomeriggio, dal lunedì al sabato, compreso i festivi.

21/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura