Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

THE LAST OF US: PARTE 2 REMASTERED

Immagine dell'articolo

È il 2024 e Sony inizia l'anno con una proposta irresistibile per gli appassionati di videogiochi: The Last of Us: Parte 2 Remastered per PlayStation 5. Quattro anni dopo il lancio del sequel durante la pandemia, Naughty Dog ha tirato a lucido un capolavoro già straordinario, offrendo ai giocatori un'esperienza ancora più coinvolgente e accattivante.

Il cuore pulsante del gioco, un mix di azione avvincente e narrazione avvincente, è rimasto intatto. The Last of Us: Parte 2 porta i giocatori in un mondo postapocalittico devastato da un virus fungino, trasformando gli esseri umani in non-morti affamati di carne umana. La trama segue Joel ed Ellie, i protagonisti del primo capitolo, mentre affrontano nuove sfide e intrecciano il loro destino con nuovi personaggi e vecchie conoscenze.

La versione Remastered, progettata per sfruttare appieno le potenzialità della PlayStation 5, offre non solo un comparto audiovisivo ulteriormente migliorato ma anche alcune aggiunte intriganti. La modalità "Livelli perduti" permette ai giocatori di esplorare scenari inediti, gettando luce su ciò che avrebbe potuto essere nel corso dello sviluppo del gioco.

Una delle stelle indiscusse di questa versione è il controller DualSense di PlayStation 5. Le caratteristiche uniche del dispositivo, come il feedback aptico e i grilletti adattivi, amplificano il coinvolgimento durante le sequenze di combattimento e i momenti più riflessivi del gioco. Il comparto tecnico, con grafica superiore e tempi di caricamento ultra-rapidi, aggiunge ulteriore fascino a un titolo già noto per la sua cura nei dettagli e le animazioni straordinarie.

L'edizione Remastered offre anche una modalità completamente nuova chiamata "Senza Ritorno". Questo contenuto trasforma l'avventura lineare di Naughty Dog in un'esperienza roguelike, con incontri sempre diversi e una difficoltà crescente. Con modificatori, personaggi e nemici variabili di partita in partita, questa modalità rappresenta un'aggiunta che da sola vale il prezzo del biglietto.

Il gioco si distingue anche per l'attenzione alla sua accessibilità. Con una vasta gamma di opzioni, Naughty Dog rende l'avventura di Joel ed Ellie accessibile a tutti, dimostrando un impegno encomiabile verso l'inclusività nel mondo dei videogiochi.

In conclusione, The Last of Us: Parte 2 Remastered è un invito irresistibile a tuffarsi nuovamente nel mondo postapocalittico del gioco. Che si tratti di suonare liberamente la chitarra, esplorare i Livelli perduti o affrontare la modalità Senza Ritorno, ci sono innumerevoli motivi per riscoprire questa avventura. Con Naughty Dog che dimostra ancora una volta la sua maestria nel raccontare storie, i giocatori possono solo sperare che la software house statunitense continui a stupirli con futuri titoli all'altezza delle potenzialità di PlayStation 5.

25/01/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola

26 OTT 2025

Talenti in musica: successo per la Semifinale Nazionale del Roma Music Festival

Talenti in musica: successo per la Semifinale Nazionale del Roma Music Festival

23 OTT 2025

SANREMO GIOVANI 2025: OLTRE 500 ARTISTI IN GARA PER INSEGUIRE IL SOGNO DEL FESTIVAL

Il viaggio verso il palco dell’Ariston è ufficialmente cominciato.