Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA MAGIA DEL SUONO: L’EBU AUDIO STORYTELLING FESTIVAL A ROMA

Immagine dell'articolo

Roma è pronta ad accogliere uno degli eventi più attesi nel panorama della narrazione sonora: l'EBU Audio Storytelling Festival. Dal 20 al 22 maggio, la Sala Zavoli diventerà il cuore pulsante di un universo fatto di suoni, voci e storie che raccontano il nostro tempo. Per tre giorni, dalle 09:15 alle 17:00, 120 esperti e appassionati provenienti da oltre 30 paesi si incontreranno per esplorare e celebrare le ultime innovazioni nel mondo dei podcast e dei documentari audio.

Viaggio nel Suono

L’evento, giunto alla sua cinquantesima edizione, è organizzato da Radio Rai e dalla Direzione Relazioni Internazionali e Affari Europei, con il patrocinio dell’EBU (European Broadcasting Union). Questo festival rappresenta un’occasione unica per immergersi in presentazioni, dibattiti e laboratori che esplorano l’evoluzione della radio e della narrazione sonora. Oggi, più che mai, la radio non è solo un mezzo di comunicazione, ma una vera e propria arte in continua evoluzione, capace di offrire esperienze immersive grazie alle nuove tecnologie.

Innovazioni e Temi Caldi

Durante il festival si discuterà di come l’Intelligenza Artificiale stia rivoluzionando la produzione radiofonica, influenzando il modo in cui raccontiamo e percepiamo le storie. Verranno esplorate le tecniche narrative che ci tengono incollati ai podcast, dall’equilibrio tra fatti ed emozioni, fino all’arte di chiudere un racconto audio in modo efficace.

Tra i contenuti più attesi ci sono storie che toccano temi profondi e attuali: dai minori migranti non accompagnati al destino delle donne afghane, dalla lotta per i diritti LGBTQ alla fratellanza tra le persone in povertà. Inoltre, saranno presentate inchieste sul sistema giudiziario danese e sullo scandalo Finaly in Francia, il post-Covid raccontato da angolazioni inedite e il contributo spesso trascurato delle donne alle scienze computazionali.

Un Evento di Rilievo Internazionale

Uno dei momenti più emozionanti sarà la presentazione di “Fragments of Extinction” di David Monacchi, un progetto che documenta l’ecocidio degli habitat naturali causato dall’uomo. Questo lavoro non solo evidenzia l'importanza della conservazione ambientale, ma utilizza la potenza del suono per sensibilizzare e mobilitare il pubblico.

Collaborazioni e Opportunità

Il festival è reso possibile grazie alla collaborazione con Coldiretti-Campagna Amica e il Comune di Roma, che insieme supportano un evento che non è solo un’occasione di apprendimento e networking, ma anche una celebrazione della creatività e della diversità culturale.

Un'Esperienza Imperdibile

Per i giovani, l’EBU Audio Storytelling Festival rappresenta un’opportunità imperdibile per scoprire come la narrazione sonora può cambiare il modo in cui vediamo il mondo. È un invito a esplorare nuove frontiere del racconto, a lasciarsi ispirare dalle storie degli altri e a trovare la propria voce in un panorama in continua evoluzione. Non perdete l’occasione di essere parte di questa straordinaria avventura sonora a Roma!

20/05/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola

26 OTT 2025

Talenti in musica: successo per la Semifinale Nazionale del Roma Music Festival

Talenti in musica: successo per la Semifinale Nazionale del Roma Music Festival

23 OTT 2025

SANREMO GIOVANI 2025: OLTRE 500 ARTISTI IN GARA PER INSEGUIRE IL SOGNO DEL FESTIVAL

Il viaggio verso il palco dell’Ariston è ufficialmente cominciato.