Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AL VIA IL TEST DI MEDICINA

Immagine dell'articolo

Oggi, alle ore 13.00, è iniziato il tanto atteso test di medicina, un evento che ha visto oltre 62mila giovani aspiranti medici pronti a sfidarsi per un posto nelle facoltà di medicina italiane. Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha comunicato che i partecipanti sono 62.279 per Medicina e 6.785 per Veterinaria, che sosterranno le loro prove domani.

I Numeri del Test

Quest'anno, i posti provvisori disponibili per Medicina sono 20.867, con un incremento di 1.231 posti rispetto al 2023 e di ben 5.001 posti rispetto al 2022. Questo aumento rappresenta un'opportunità in più per molti giovani che aspirano a indossare il camice bianco. Per Veterinaria, i posti sono 1.272, mentre per i corsi di laurea magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria, i posti disponibili sono 1.535.

Un'Atmosfera di Eccitazione e Speranza

All'Università La Sapienza di Roma, uno dei centri principali dove si svolge il test, l'atmosfera è carica di fermento. Tra i ragazzi che attendono di entrare in aula, si percepiscono emozioni contrastanti: dalla tensione alla speranza, dall'ansia all'entusiasmo. Non mancano, tra la folla di giovani, i genitori che, nonostante l'inevitabile attesa, hanno scelto di accompagnare e sostenere i propri figli fino alla fine delle prove.

Il Futuro dei Giovani Aspiranti Medici

Per molti di questi ragazzi, il test di oggi rappresenta il primo passo verso un futuro che sognano da tempo. La strada per diventare medico è lunga e impegnativa, ma la determinazione di questi giovani è palpabile. Superare il test è solo l'inizio di un percorso che li vedrà affrontare anni di studio intenso e di formazione pratica, con l'obiettivo finale di poter curare e aiutare le persone.

Il Sostegno delle Famiglie

La presenza dei genitori all'interno della città universitaria è un segnale forte dell'importanza del sostegno familiare in momenti così decisivi. Molti genitori, visibilmente emozionati quanto i loro figli, attendono con pazienza l'uscita dalle aule, pronti a condividere gioie e delusioni, a offrire un abbraccio di conforto o di congratulazioni.

Il test di medicina è un appuntamento cruciale per migliaia di giovani italiani. Con un numero di posti aumentato rispetto agli anni precedenti, le possibilità di successo sono leggermente migliorate, ma la competizione rimane serrata. In attesa dei risultati, non resta che fare un grande in bocca al lupo a tutti i partecipanti, augurando loro di poter realizzare i propri sogni e di intraprendere con successo la strada della medicina.

Se sei tra coloro che oggi affrontano il test, ricorda che questo è solo l'inizio. La tua determinazione e il tuo impegno saranno le chiavi per il tuo futuro in camice bianco. Buona fortuna!

28/05/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura

06 SET 2025

“VIVA!”: IMPARARE A SALVARE UNA VITA A SCUOLA

Dal 13 al 19 ottobre arriva la Settimana della Rianimazione Cardiopolmonare

06 SET 2025

MATURITÀ 2025: CAMBIA TUTTO (DI NUOVO)!

Ecco cosa c’è da sapere

30 AGO 2025

Il sogno mondiale dell’Italia del Calcio a 7 sfuma in finale: applausi per gli azzurri di D’Orto

Il sogno mondiale dell’Italia del Calcio a 7 sfuma in finale: applausi per gli azzurri di D’Orto

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle