Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GIORNATA DELLA BICICLETTA

Immagine dell'articolo

Il 3 giugno si celebra la Giornata Mondiale della Bicicletta, un’occasione per promuovere l'uso di questo mezzo ecologico e sensibilizzare l'opinione pubblica sui suoi benefici. In Italia, il 2024 sta registrando un ritorno di fiamma per le biciclette, dopo un calo del 23% nel 2023 rispetto all'anno precedente.

Secondo l'Associazione ciclo, motociclo, accessori (Ancma), vari fattori hanno contribuito alla diminuzione delle vendite nel 2023: l'onda lunga degli incentivi statali, i problemi globali di approvvigionamento e un eccesso di offerta. Tuttavia, quest'anno il mercato si sta riprendendo, grazie anche a una significativa riduzione dei prezzi. Ad aprile 2024, il prezzo medio di una bicicletta era di circa 391 euro, il 33% in meno rispetto all'anno precedente. Anche le biciclette elettriche hanno visto un calo dei prezzi del 25%, scendendo da circa 1.400 a 1.100 euro.

Il Profilo del Ciclista Urbano

Secondo il portale Trovaprezzi.it, aprile è stato il mese con più ricerche nel settore delle biciclette dall'inizio dell'anno, con un aumento del 24% rispetto allo stesso periodo del 2023. Gli utenti più interessati appartengono alle fasce di età intermedie: il 24,9% ha tra i 35 e i 44 anni, mentre il 29,7% è nella fascia 45-54 anni. Gli over 65 preferiscono le biciclette elettriche, con il 12,2% delle ricerche in questa categoria.

Monopattini Elettrici: La Scelta dei Giovani

I monopattini elettrici stanno guadagnando popolarità, soprattutto tra i giovani: il 62,5% delle ricerche online proviene dalla fascia d'età 18-34 anni. Ad aprile, sia i monopattini tradizionali che quelli elettrici hanno registrato un boom di ricerche, con un aumento del 94% rispetto all'anno precedente.

Regioni in Testa

Le regioni più legate alle biciclette, alle bici elettriche e ai monopattini elettrici sono Lombardia e Lazio, seguite da Emilia-Romagna, Campania, Piemonte, Veneto, Sicilia, Toscana, Puglia e Sardegna.

L'Universo Bike sul Web

L’interesse per l’intero ecosistema delle biciclette è dimostrato dai dati raccolti dal portale idealo, che evidenziano le categorie più ricercate: abbigliamento per bici (44% delle ricerche), ricambi bici (28%), accessori bici (13%), biciclette (11%) e monopattini (4%). Le biciclette elettriche dominano le vendite online, con modelli come la Legnano Aria e la VR46 Motor Bike-X tra i più popolari.

L'Influenza del Giro d'Italia

Il celebre Giro d'Italia ha contribuito a intensificare l’interesse per le biciclette. Durante la competizione, le ricerche online di biciclette da città sono aumentate del 45%, seguite da accessori per freni (+41%), manubri (+40%), seggiolini per bambini (+35%) e biciclette pieghevoli (+32%).

Un Futuro Sempre Più Green

L'adozione crescente delle biciclette e dei monopattini elettrici non è solo una moda, ma una vera e propria rivoluzione nella mobilità urbana. Con costi ridotti e una maggiore consapevolezza ambientale, questi mezzi rappresentano una scelta intelligente per un futuro più sostenibile. Per i giovani, questa tendenza non solo risponde a una necessità pratica, ma incarna anche uno stile di vita dinamico e rispettoso dell'ambiente.

03/06/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

30 AGO 2025

Il sogno mondiale dell’Italia del Calcio a 7 sfuma in finale: applausi per gli azzurri di D’Orto

Il sogno mondiale dell’Italia del Calcio a 7 sfuma in finale: applausi per gli azzurri di D’Orto

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino