Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CALENDARIO SCOLASTICO 2024-2025: TUTTE LE DATE DA SEGNARE IN AGENDA

Immagine dell'articolo

L'estate sembra appena iniziata, ma per migliaia di studenti e famiglie il conto alla rovescia per il ritorno a scuola è già partito. Ecco tutto quello che c'è da sapere sul calendario scolastico 2024-2025, regione per regione.

Quando si torna in classe?

I primi a varcare le soglie delle aule saranno gli studenti di Bolzano, che riprenderanno le lezioni il 5 settembre. Seguiranno gli studenti di Trento il 9 settembre. L'11 settembre sarà la volta di Friuli Venezia Giulia, Marche, Piemonte, Umbria, Valle d'Aosta e Veneto. Il giorno successivo, il 12 settembre, torneranno sui banchi gli studenti di Campania, Lombardia, Molise, Sardegna e Sicilia. Gli ultimi a iniziare saranno gli studenti di Abruzzo, Basilicata, Lazio, Liguria, Calabria, Emilia Romagna, Puglia e Toscana il 16 settembre.

Quando finirà la scuola?

La fine dell'anno scolastico varia anch'essa da regione a regione. La maggior parte degli studenti concluderà l'anno il 7 giugno, tra cui quelli di Veneto, Umbria e Sicilia. In Liguria e Valle d'Aosta le lezioni termineranno il 10 giugno, mentre in Trentino l'ultimo giorno sarà il 12 giugno, con alcune scuole che chiuderanno il 16 giugno.

Regole generali e flessibilità regionale

Il Ministero dell'Istruzione stabilisce alcuni criteri generali per l'anno scolastico, come la durata minima di 200 giorni di lezione, ma lascia alle singole Regioni la possibilità di adattare il calendario alle esigenze locali. Questo permette di tenere conto di condizioni climatiche, tradizioni e festività regionali, garantendo una certa flessibilità.

Calendario di Rientro a Scuola

- 5 settembre: Bolzano

- 9 settembre: Trento

- 11 settembre: Friuli Venezia Giulia, Marche, Piemonte, Umbria, Valle d'Aosta, Veneto

- 12 settembre: Campania, Lombardia, Molise, Sardegna, Sicilia

- 16 settembre: Abruzzo, Basilicata, Lazio, Liguria, Calabria, Emilia Romagna, Puglia, Toscana

Fine Anno Scolastico

- 7 giugno: Veneto, Umbria, Sicilia (e altre regioni)

- 10 giugno: Liguria, Valle d'Aosta

- 12 giugno: Trentino

- 16 giugno: alcune scuole del Trentino

In conclusione, anche se le vacanze estive sono ancora in corso, è utile iniziare a prepararsi per il nuovo anno scolastico. Conoscere le date di inizio e fine delle lezioni aiuterà studenti e famiglie a organizzarsi al meglio. Buon rientro a scuola a tutti!

05/08/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola

26 OTT 2025

Talenti in musica: successo per la Semifinale Nazionale del Roma Music Festival

Talenti in musica: successo per la Semifinale Nazionale del Roma Music Festival

23 OTT 2025

SANREMO GIOVANI 2025: OLTRE 500 ARTISTI IN GARA PER INSEGUIRE IL SOGNO DEL FESTIVAL

Il viaggio verso il palco dell’Ariston è ufficialmente cominciato.