Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

META CHIEDE REGOLE EUROPEE PER LA SICUREZZA DEGLI ADOLESCENTI ONLINE

Immagine dell'articolo

Meta, l'azienda guidata da Mark Zuckerberg e famosa per piattaforme come Instagram e Facebook, ha lanciato un appello per migliorare la sicurezza online degli adolescenti in Europa. La proposta, avanzata da Antigone Davis, Vice Presidente e responsabile della sicurezza di Meta, punta a creare un sistema di regole uniforme in tutta l'Unione Europea, per garantire che i ragazzi siano protetti ovunque accedano a internet.

Cosa Propone Meta? 

Meta sostiene che le attuali leggi europee sulla sicurezza dei giovani siano troppo frammentate e propone diverse misure per migliorare la situazione: 

1. Norme uguali in tutta Europa 

   Un insieme di regole unico che valga per tutti i Paesi dell'UE, così da evitare differenze che rendano difficile la protezione dei ragazzi. 

2. Verifica dell’età

   Meta suggerisce che app e store digitali verifichino l’età degli utenti, senza però chiedere documenti sensibili, per offrire esperienze adeguate alla fascia d’età. 

3. Approvazione dei genitori per i più giovani

   I ragazzi sotto i 16 anni avrebbero bisogno dell’autorizzazione dei genitori per scaricare nuove app. 

4. Strumenti per genitori e tutori 

   Meta propone strumenti di supervisione che permettano ai genitori di monitorare l’uso delle app da parte dei figli, con maggiore consapevolezza. 

Perché È Importante? 

Secondo uno studio citato da Meta, gli adolescenti utilizzano in media **40 app diverse a settimana**. Tuttavia, ben l’80% dei genitori non sa quali strumenti di controllo siano disponibili per proteggere i propri figli. Regole armonizzate a livello europeo potrebbero aiutare sia i ragazzi che gli adulti a vivere il mondo digitale in modo più sicuro. 

Il Futuro della Sicurezza Online 

Se l’Unione Europea adottasse le proposte di Meta, gli adolescenti potrebbero accedere a esperienze più sicure, adatte alla loro età, e i genitori avrebbero strumenti migliori per proteggerli. Con il mondo digitale che evolve così rapidamente, è sempre più importante garantire una navigazione consapevole e protetta per i più giovani. 

Cosa ne pensi? Questa nuova regolamentazione potrebbe fare la differenza nella tua vita online?

28/11/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

25 GEN 2025

La riscoperta di Giulia Farnese: intervista esclusiva a Roberta Mezzabarba

La riscoperta di Giulia Farnese: intervista esclusiva a Roberta Mezzabarba

23 GEN 2025

LA FORZA DI UNA VOCE

Yuval Raphael all’Eurovision 2025 dopo l’orrore del 7 ottobre

23 GEN 2025

Lettere da un’Anima: Il Ritratto Intimo e Inedito di Iulia Farnese

Lettere da un’Anima: Il Ritratto Intimo e Inedito di Iulia Farnese

22 GEN 2025

WHATSAPP E META: GLI STATI DIVENTANO STORIE SU FACEBOOK E INSTAGRAM

La nuova funzione punta a unificare l'esperienza social, ma sarà attivata solo con il consenso degli utenti

22 GEN 2025

BRIANZA: TORNANO A CASA , LE DUE ADOLESCENTI SCOMPARSE

Vittoria e Madleine sane e salve.

21 GEN 2025

SANREMO 2025

Jovanotti super ospite e un cast stellare per un Festival da non perdere