Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LE NUOVE REGOLE PER GUIDARE IN SICUREZZA PRIMA DI NATALE

Immagine dell'articolo

Giovani automobilisti, attenzione! Da oggi scatta una vera e propria rivoluzione sulle strade italiane. Le nuove regole del Codice della Strada, pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale, entreranno in vigore il 14 dicembre, giusto in tempo per le festività natalizie. Ecco tutto ciò che c'è da sapere per evitare spiacevoli sorprese, come multe salate o addirittura la sospensione della patente. 

Cosa cambia?

Le modifiche puntano a rendere la guida più sicura e a ridurre incidenti e vittime, spesso causati da comportamenti scorretti. Ecco le principali novità: 

- Alcol e droghe: Tolleranza zero per chi si mette al volante dopo aver bevuto o assunto sostanze stupefacenti. Le pene saranno inasprite per i trasgressori, con maximulte e sospensioni prolungate della patente. 

- Cellulare alla guida: Usare lo smartphone mentre si guida sarà punito più severamente. Le nuove regole vogliono eliminare questa distrazione, una delle principali cause di incidenti tra i giovani. 

- Velocità: Occhio ai limiti. Superare i confini di sicurezza costerà caro, soprattutto su strade particolarmente trafficate durante le festività. 

- Abbandono di animali: Anche i comportamenti irresponsabili nei confronti degli animali avranno conseguenze pesanti. 

Perché questa stretta?

L'obiettivo è chiaro: diminuire gli incidenti stradali e garantire a tutti un Natale più sicuro. Durante le festività, il traffico aumenta e con esso il rischio di distrazioni o imprudenze al volante. Queste misure intendono proteggere tutti, dai pedoni agli automobilisti stessi. 

Come prepararsi?

1. Evita l’alcol se devi guidare: Se hai in programma una serata con gli amici, scegli un “guidatore designato” o affidati a mezzi alternativi. 

2. Metti via il telefono: Usa supporti vivavoce o, meglio ancora, concentrati solo sulla strada. 

3. Rispetta i limiti di velocità: Anche un piccolo eccesso può avere grandi conseguenze. 

4. Pianifica in anticipo: Durante le feste, il traffico può essere caotico. Parti con il giusto anticipo per evitare corse contro il tempo. 

Cosa rischi?

Le nuove multe non sono uno scherzo. Infrazioni come guidare sotto l’effetto di alcol o droghe, usare il cellulare o superare i limiti di velocità possono costarti caro: multe da centinaia di euro, punti decurtati dalla patente e in alcuni casi sospensioni immediate. 

Un messaggio per te

Le feste sono un momento per divertirsi, ma farlo in modo responsabile è fondamentale. La guida sicura non è solo una questione di regole, ma di rispetto per te stesso e per gli altri. Natale è più bello se siamo tutti al sicuro: non rischiare per una distrazione o una leggerezza. 

Ricordati: la strada non perdona, ma la prudenza può salvarti.

29/11/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

30 AGO 2025

Il sogno mondiale dell’Italia del Calcio a 7 sfuma in finale: applausi per gli azzurri di D’Orto

Il sogno mondiale dell’Italia del Calcio a 7 sfuma in finale: applausi per gli azzurri di D’Orto

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino