Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

REGNO UNITO: DAL 2025 ETA OBBLIGATORIA ANCHE PER I CITTADINI UE

Immagine dell'articolo

Se hai in programma un viaggio nel Regno Unito, c’è una nuova regola di cui devi essere al corrente: entra in vigore l’ETA (Electronic Travel Authorisation), una sorta di autorizzazione elettronica di viaggio che sarà obbligatoria anche per i cittadini europei a partire dal 2 aprile 2025.

Cos’è l’ETA e chi deve richiederla?

L’ETA è simile al sistema già utilizzato negli Stati Uniti (ESTA) ed è pensata per i viaggiatori esentati dall’obbligo di visto. Non è un visto, ma un’autorizzazione necessaria per entrare nel Regno Unito. Il costo è di 10 sterline (circa 12 euro), ed è valida per due anni o fino alla scadenza del passaporto associato.

A partire dall’8 gennaio 2025, questo obbligo è già in vigore per i visitatori di quasi 50 Paesi extraeuropei, tra cui l’Argentina, il Brasile, il Messico, oltre a nazioni come il Giappone e gli Stati Uniti.

Per i cittadini dell’Unione Europea, tra cui l’Italia, sarà possibile richiedere l’ETA dal 5 marzo 2025, e l’obbligo scatterà un mese dopo, il 2 aprile.

Come funziona?

La richiesta è semplice e digitale. Ecco cosa ti serve per ottenerla:

  • Passaporto originale valido per tutta la durata del viaggio.
  • Email per ricevere la conferma dell’autorizzazione.
  • Metodo di pagamento (carta di credito, debito, Apple Pay o Google Pay).
  • App UK ETA: il modo più veloce per completare la procedura è tramite l’app ufficiale, scaricabile gratuitamente su Apple Store e Google Play.

Una volta approvata, l’ETA permette di restare nel Regno Unito per un massimo di 6 mesi, ma non è adatta per lavorare, studiare o vivere nel Paese.

Chi è esente?

Non tutti devono richiedere l’ETA. Ecco chi è escluso:

  • Chi possiede un visto o un permesso di lavoro, studio o residenza nel Regno Unito.
  • Cittadini britannici e irlandesi.
  • Chi viaggia con un passaporto dei territori britannici d’oltremare.
  • Chi vive in Irlanda e si sposta da Irlanda, Guernsey, Jersey o Isola di Man.

Cosa non puoi fare con l’ETA?

Nonostante sia utile per visite brevi, l’ETA non copre alcune attività specifiche. Non puoi:

  • Svolgere un lavoro retribuito o autonomo (salvo eccezioni, come il visto per lavoratori creativi).
  • Vivere nel Regno Unito con visite frequenti o prolungate.
  • Sposarti o registrare un’unione civile (serve il Marriage Visitor Visa).

Perché è importante?

L’introduzione dell’ETA rappresenta un cambiamento significativo per chi vuole viaggiare nel Regno Unito. Per i giovani appassionati di viaggi, festival, stage o semplicemente desiderosi di esplorare le strade di Londra, è fondamentale conoscere e seguire questa nuova procedura per evitare spiacevoli inconvenienti.

Se hai già un viaggio in mente, salva queste date e preparati in anticipo: richiedere l’ETA è semplice, ma meglio non ridursi all’ultimo minuto!

08/01/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

25 GEN 2025

La riscoperta di Giulia Farnese: intervista esclusiva a Roberta Mezzabarba

La riscoperta di Giulia Farnese: intervista esclusiva a Roberta Mezzabarba

23 GEN 2025

LA FORZA DI UNA VOCE

Yuval Raphael all’Eurovision 2025 dopo l’orrore del 7 ottobre

23 GEN 2025

Lettere da un’Anima: Il Ritratto Intimo e Inedito di Iulia Farnese

Lettere da un’Anima: Il Ritratto Intimo e Inedito di Iulia Farnese

22 GEN 2025

WHATSAPP E META: GLI STATI DIVENTANO STORIE SU FACEBOOK E INSTAGRAM

La nuova funzione punta a unificare l'esperienza social, ma sarà attivata solo con il consenso degli utenti

22 GEN 2025

BRIANZA: TORNANO A CASA , LE DUE ADOLESCENTI SCOMPARSE

Vittoria e Madleine sane e salve.

21 GEN 2025

SANREMO 2025

Jovanotti super ospite e un cast stellare per un Festival da non perdere