Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

WHATSAPP E META: GLI STATI DIVENTANO STORIE SU FACEBOOK E INSTAGRAM

Immagine dell'articolo

Meta punta sempre più all’integrazione delle sue piattaforme social e questa volta lo fa portando una novità che interessa direttamente WhatsApp, l’app di messaggistica più usata dai giovani. Nei prossimi mesi, sarà possibile trasformare gli Stati di WhatsApp in Storie su Facebook e Instagram, sfruttando il nuovo collegamento tra l’app e il Centro Account di Meta.

Ma cosa significa davvero? In parole semplici, se decidi di attivare questa funzione, potrai pubblicare un solo contenuto su WhatsApp e vederlo automaticamente replicato sulle altre piattaforme, semplificando la condivisione con i tuoi amici ovunque essi si trovino. Questa mossa arriva dopo il cross posting, già introdotto da Meta lo scorso anno per Facebook, Instagram e Threads, e che ha reso più immediato postare su più social contemporaneamente.

Cosa cambia per gli utenti di WhatsApp?

Prima di tutto, questa integrazione non sarà attivata in automatico: richiederà il tuo consenso esplicito. Se deciderai di collegare il tuo account WhatsApp al Centro Account, potrai gestire le Storie direttamente dai tuoi Stati, condividendo in pochi click pensieri, foto e video con un pubblico più ampio.

Meta tiene a rassicurare gli utenti su un punto fondamentale: la privacy di WhatsApp non cambia. Tutte le tue chat e chiamate continueranno a essere protette dalla crittografia end-to-end, il che significa che nessuno, nemmeno Meta, potrà leggerle o ascoltarle.

Oltre le Storie: avatar, adesivi e intelligenza artificiale

L’integrazione di WhatsApp nel Centro Account porterà con sé anche altre novità. Sarà possibile condividere tra le piattaforme gli avatar e i famosi adesivi personalizzati firmati Meta AI, oltre alle creazioni Imagine Me, nate dall’uso del chatbot basato sull’intelligenza artificiale di Meta. Tuttavia, queste ultime funzionalità non saranno disponibili in Europa, almeno per ora, a causa delle rigide normative sulla privacy e sulla protezione dei dati.

Un passo avanti verso l’account unico

La direzione è chiara: Meta vuole rendere sempre più unificata l’esperienza dei suoi social, puntando a un account unico che ti permetta di gestire tutto da un solo pannello di controllo. Questa nuova integrazione tra WhatsApp e il Centro Account è solo l’inizio di un percorso che potrebbe cambiare il modo in cui utilizziamo le piattaforme social.

Cosa ne pensi?

Per alcuni, questa novità è una comodità che semplifica la condivisione. Per altri, potrebbe sembrare un passo verso un controllo sempre più centralizzato dei nostri dati. Tu che idea ti sei fatto? Sei pronto a portare i tuoi Stati di WhatsApp anche su Instagram e Facebook, o preferisci mantenere le piattaforme separate?

Condividi la tua opinione, perché il futuro dei social lo decidi anche tu!

22/01/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

30 AGO 2025

Il sogno mondiale dell’Italia del Calcio a 7 sfuma in finale: applausi per gli azzurri di D’Orto

Il sogno mondiale dell’Italia del Calcio a 7 sfuma in finale: applausi per gli azzurri di D’Orto

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino