Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Immagine dell'articolo

Svegliarsi tardi nel weekend? Non è pigrizia, ma una vera e propria esigenza mentale. Parola dei ricercatori. Uno studio recente ha dimostrato che per gli adolescenti dormire due ore in più al mattino può ridurre in modo significativo ansia e stress.

Sfatiamo quindi un mito: "Il mattino ha l’oro in bocca" non vale per tutti, soprattutto per chi ha meno di vent’anni e tende ad andare a dormire tardi. Il ritmo biologico degli adolescenti, infatti, è diverso da quello degli adulti: il loro cervello continua a lavorare fino a sera inoltrata, e costringerli a svegliarsi presto può andare contro la loro natura.

Gli esperti parlano chiaro: il sonno "extra" del mattino nei weekend o durante le vacanze non è solo un lusso, ma una vera e propria strategia di benessere psicologico. Più riposo significa meno pressione, meno irritabilità e una maggiore capacità di affrontare la settimana.

Insomma, se al sabato mattina restate sotto il piumone fino a mezzogiorno, non sentitevi in colpa. Non state perdendo tempo: state facendo qualcosa di buono per la vostra salute mentale.

E chissà, magari con un po’ di riposo in più, anche la scuola sembrerà meno pesante il lunedì.

18/07/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

30 AGO 2025

Il sogno mondiale dell’Italia del Calcio a 7 sfuma in finale: applausi per gli azzurri di D’Orto

Il sogno mondiale dell’Italia del Calcio a 7 sfuma in finale: applausi per gli azzurri di D’Orto

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino