Svegliarsi tardi nel weekend? Non è pigrizia, ma una vera e propria esigenza mentale. Parola dei ricercatori. Uno studio recente ha dimostrato che per gli adolescenti dormire due ore in più al mattino può ridurre in modo significativo ansia e stress.
Sfatiamo quindi un mito: "Il mattino ha l’oro in bocca" non vale per tutti, soprattutto per chi ha meno di vent’anni e tende ad andare a dormire tardi. Il ritmo biologico degli adolescenti, infatti, è diverso da quello degli adulti: il loro cervello continua a lavorare fino a sera inoltrata, e costringerli a svegliarsi presto può andare contro la loro natura.
Gli esperti parlano chiaro: il sonno "extra" del mattino nei weekend o durante le vacanze non è solo un lusso, ma una vera e propria strategia di benessere psicologico. Più riposo significa meno pressione, meno irritabilità e una maggiore capacità di affrontare la settimana.
Insomma, se al sabato mattina restate sotto il piumone fino a mezzogiorno, non sentitevi in colpa. Non state perdendo tempo: state facendo qualcosa di buono per la vostra salute mentale.
E chissà, magari con un po’ di riposo in più, anche la scuola sembrerà meno pesante il lunedì.
18/07/2025
Inserisci un commento