Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RONALDO: È ADDIO FORZATO ALLA JUVE?

Immagine dell'articolo

Le notizie lasciano poco all’immaginazione: il bilancio della Juventus è in crisi.

Negli ultimi anni la squadra torinese è stata protagonista di diversi acquisti costosi e il più famoso fra tutti è proprio quello del calciatore portoghese Cristiano Ronaldo che con il suo CR7 è stata una figura di grande importanza all’interno della squadra, a livello atletico e morale, spronando i bianco neri a dare sempre di più. Dopo quasi 3 anni dall’acquisto, nel 2018, le finanze della squadra si sono ridotte notevolmente e pare proprio che mantenere Ronaldo in squadra sia la spesa maggiore che la società debba sostenere, perciò “calciomercato.com” ha vociferato su una prossima vendita e di una squadra che sembrerebbe aver messo gli occhi su Sergio Ramos per proporre lo scambio che vedrebbe un ritorno di Cristiano al Real Madrid.

La domanda che si pongono tutti i tifosi però è la seguente: come mai la Juventus avrebbe bisogno di un gesto così estremo per risollevare le proprie finanze?

E qui si potrebbe rispondere dicendo che la società non si è ancora pronunciata sul futuro di Ronaldo e che la considerazione da fare è molto più ampia: l’emergenza sanitaria portata dal COVID-19 e la conseguente chiusura degli stadi ha portato un calo degli incassi di tutte le società calcistiche Italiane e soprattutto in quella torinese bianco nera che  semplicemente è  una di quelle che avrebbe puntato negli ultimi anni, sull’appoggio del pubblico negli stadi e ora questo tipo di sostegno purtroppo è venuto a mancare.

La situazione però è molto chiara, il calcio Italiano è in crisi e sicuramente la Juventus non è stata la società più colpita tra tutte. Il destino di CR7 è ancora in ballo.

 

20/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali