Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BEBE VIO UN MIX DI BRAVURA, CORAGGIO E TENACIA

Immagine dell'articolo

Tutti conoscono il nome ed il volto della giovane schermitrice Beatrice Vio, nota al mondo dello sport e dello spettacolo con il tenero soprannome Bebe. La giovanissima atleta porta sulla sua pelle le cicatrici di un momento difficile della sua vita causato da una forte meningite che a dieci anni le ha comportato l’amputazione di parte dei quattro arti. Tuttavia,a tre anni dalla malattia,Bebe sente il bisogno di tornare a praticare lo sport che aveva amato fin da bambina, la scherma.

Beatrice è un uragano di entusiasmo e di voglia di fare e così nel giro di alcuni anni supera tantissimi traguardi fino a che,nel 2016, non conquista l’oro nel fioretto alle Paraolimpiadi di Rio. Questo primo posto è il segnale del fatto che nella vita, se si crede in sé stessi, si possono raggiungere mete che appaiono impensabili.

La schermitrice però ha ancora fame di vittoria e decide di continuare ad allenarsi per arrivare alle Paraolimpiadi di Tokyo 2020, rimandate di un anno a causa della pandemia. A pochi mesi dall’inizio della competizione Bebe si ritrova nuovamente in un tunnel buio: a causa di un infezione da stafilococco rischia che le venga amputato l’ultima parte che le resta del braccio sinistro. Bebe non pensa di riuscire ad arrivare alle Paraolimpiadi ed invece con la tenacia ed il coraggio,che l’hanno sempre contraddistinta, si rimette in forze e ricomincia la preparazione in vista delle Olimpiadi.

Il 28 agosto del 2021 Bebe conquista l’oro nel fioretto e la sua reazione è una mescolanza di emozioni segno che ce l’ha fatta, un’altra volta. In un post su instagram si lascia andare al racconto degli ultimi mesi, di quanto siano stati duri ma anche di quanto ancora le abbiano insegnato.

Bebe scrive :” Cos’è l’impossibile? Mi hanno salvato le persone”. Questo messaggio filantropico è volto far vedere come  l’aiuto e la comprensione degli altri possano salvarci la vita. Questa ragazza ci ha dimostrato nuovamente che di fronte alle battaglie, grandi o piccole che siano, non bisogna arrendersi ma lottare, noi stessi in primis e poi  le persone che ci vogliono bene con noi.

02/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali