Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NAZIONALE A LUCIANO SPALLETTI : PRO E CONTRO

Immagine dell'articolo

Il Presidente FIGC Gabriele Gravina si affida a Luciano Spalletti per la panchina della nazionale di calcio. Dopo il semi-putiferio derivante dalle dimissioni di Roberto Mancini arriva la decisione federale che ratifica in breve tempo la nomina di Spalletti a neo commissario tecnico. Convinti che lo stesso, dimissionario dalla panchina del Napoli dopo aver vinto uno storico scudetto, non fosse già in odore di maglia azzurra da qualche mese, certo è che la sua impresa titanica svolta sotto il Vesuvio poco lo aiuterà nella nuova impresa altrettanto impossibile: quella di risanare la nazionale italiana di calcio. Mancini aveva fatto bene e forse addirittura troppo bene vincendo incredibilmente un titolo europeo ma subito dopo la sua "voglia di Italia" lo aveva tradito, ed ecco le critiche di un mancato mondiale che condannava gli azzurri a stare a casa per la seconda volta consecutiva. Mancini, subito dopo la vittoria dell'Europeo, aveva avuto il calcio di rigore delle dimissioni con honorem ma a quanto sembra il legame azzurro era troppo profondo. Ecco quindi arrivare ora il buon toscano di Luciano Spalletti con i suoi pro ed i suoi contro. Pro, certamente una grande idea di gioco, la motivazione dettata dalla strabiliante vittoria del campionato con il Napoli e la sua innata simpatia umana che lo contraddistinguono da sempre. Contro, nessuna esperienza alla guida di una nazionale, poche ore sul campo per impostare il suo gioco e la scarsa esperienza agli altissimi livelli. Marcello Lippi ci ha dimostrato nel 2006 che in un mondiale l'allenatore conta moltissimo ed è molto più risolutivo che in un'intera stagione. Cosa dire adesso? Certamente auguriamo il meglio a mister Spalletti, al quale spetta il difficile compito di risanare non solo una nazionale ma un intero movimento in fittissima crisi.

21/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAR 2025

CONFEDERAZIONE CALCISTICA ITALIANA: ANDREA MONTEMURRO ELETTO PRESIDENTE

CONFEDERAZIONE CALCISTICA ITALIANA: ANDREA MONTEMURRO ELETTO PRESIDENTE

14 MAR 2025

IL CALCIO CHE CAMBIA: AL VIA LA CONFEDERAZIONE CALCISTICA ITALIANA

CONFEDERAZIONE CALCISTICA ITALIANA: IL 15 MARZO L’ASSEMBLEA ELETTIVA

14 MAR 2025

SOCIAL E MODELLI ESTETICI: 3 GIOVANI SU 4 INFLUENZATI DAL WEB

La Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla

13 MAR 2025

INTER AI QUARTI DI CHAMPIONS LEAUGUE

L'Inter batte il Feyenoord e vola ai quarti di finale

12 MAR 2025

STOP AI TEST DI INGRESSO PER MEDICINA

Arriva la rivoluzione!

12 MAR 2025

SAPIENZA, L'UNIVERSITÀ DEI RECORD

Ancora prima al mondo negli studi classici!