Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LEWIS HAMILTON ALLA FERRARI NEL 2025

Immagine dell'articolo

La Formula 1 ha appena subito un terremoto, un evento che ha scosso gli appassionati di motorsport in tutto il mondo. Lewis Hamilton, il sette volte campione del mondo di Formula 1, farà parte della Scuderia Ferrari a partire dal 2025, con un contratto pluriennale. L'annuncio ufficiale è arrivato direttamente da Maranello, trasformando così un sogno a lungo sospirato in una realtà emozionante.

Il pilota britannico, icona vivente del motorsport, ha deciso di abbandonare la Mercedes, con cui ha condiviso undici anni di successi straordinari. Hamilton ha confermato la notizia con emozione: "Sono entusiasta di questa nuova sfida. Ho trascorso 11 anni meravigliosi con questa squadra e sono così orgoglioso di ciò che abbiamo raggiunto insieme. La decisione di andarmene è stata una delle più difficili che abbia mai dovuto prendere."

La mossa è stata tanto a sorpresa quanto epica, trasformando Hamilton nel primo pilota nero a guidare una Ferrari in Formula 1. A 40 anni, Hamilton non solo porterà la sua vasta esperienza e il suo talento alla scuderia italiana ma realizzerà anche un sogno che ha coltivato per anni. "È un sogno poter guidare la Ferrari," aveva confessato Hamilton in passato, e ora vedrà questo sogno concretizzarsi.

L'accordo tra la Ferrari e Hamilton rappresenta un passo audace per entrambe le parti. Il sette volte iridato, vincitore di titoli nel 2008, 2014, 2015, 2017, 2018, 2019 e 2020, si unirà al giovane talento Charles Leclerc, dando vita a un duo di piloti che promette scintille e forti emozioni. La sfida per la conquista del titolo mondiale, che manca dal 2007 per la Ferrari, diventa ancora più avvincente.

La notizia ha fatto rapidamente il giro del mondo, attirando l'attenzione degli appassionati e degli addetti ai lavori. Il team principal della Mercedes, Toto Wolff, ha salutato Hamilton con fair play, riconoscendo che la loro partnership è stata la più vincente nella storia dello sport automobilistico. Si apre ora un nuovo capitolo per entrambe le parti, con Hamilton pronto a immergersi in una nuova avventura e a portare la sua leadership non solo in pista ma anche nei grandi temi sociali che gli stanno a cuore.

La notizia ha suscitato reazioni entusiastiche tra i tifosi della Ferrari, con il leggendario Luca Cordero di Montezemolo che ha definito la mossa "inaspettata e di grande effetto". Montezemolo ha espresso la speranza che la presenza di Hamilton possa non solo aumentare la competitività della squadra ma anche attirare l'attenzione sulla scuderia, aprendo così un nuovo capitolo emozionante nella storia della Formula 1.

Con Hamilton e Leclerc pronti a condividere il box della Ferrari, il mondo della Formula 1 si prepara a una stagione carica di emozioni, rivalità e, soprattutto, grandi sfide. La notizia segna un capitolo epocale nella storia della Formula 1, e gli appassionati non vedono l'ora di vedere Hamilton guidare la sua prima Rossa nel 2025.

02/02/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali