Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EUROPEI DI CALCIO 2024

Immagine dell'articolo

Stasera alle 21, presso il Leipzig Stadium, l'Italia di Luciano Spalletti affronterà la Croazia in una partita decisiva per il futuro degli Azzurri agli Europei di calcio in Germania. Dopo la deludente sconfitta contro la Spagna, il ct italiano è pronto a cambiare strategia e formazione per garantire una performance di sostanza, anche a scapito della bellezza del gioco.

Spalletti: "Più Sostanza, Meno Bellezza"

"Abbiamo bisogno di resilienza e sostanza," ha dichiarato Spalletti in conferenza stampa. "Cambieremo anche qualche attitudine di squadra." Le parole del ct sono chiare: la priorità sarà la solidità e l’efficacia, con possibili cambi nell’undici iniziale rispetto alle ultime partite contro Albania e Spagna.

Tra le novità, il recupero di Dimarco, anche se potrebbe non essere al meglio, lasciando spazio a Darmian in difesa. Davanti, Retegui potrebbe prendere il posto di Scamacca, mentre a centrocampo salgono le quotazioni di Cambiaso e Cristante. La probabile formazione vedrà l'Italia schierata con un 4-1-4-1 che può trasformarsi in un 3-4-2-1 a seconda delle situazioni.

La Parola ai Protagonisti

Alessandro Bastoni ha espresso la determinazione della squadra: "La batosta con la Spagna ci ha unito ancora di più. Vogliamo dimostrare il nostro valore domani sera." Anche Spalletti ha difeso Jorginho e Di Lorenzo, nonostante le critiche per la loro prestazione contro la Spagna, sottolineando la loro importanza e leadership all'interno del gruppo.

Sfida Tattica contro una Croazia Esperta

La Croazia, avversario temibile e ricco di esperienza, schiererà giocatori del calibro di Modric e Brozovic. Spalletti riconosce la loro forza ma punta sulla freschezza e l’intensità degli Azzurri per superare i croati.

L’Atmosfera allo Stadio

Si prevede un predominio di tifosi croati sugli spalti, con circa 25.000 supporters rispetto ai 10.000 italiani. Un'atmosfera ostile che renderà la sfida ancora più avvincente e complicata per l'Italia.

Le Probabili Formazioni

Ecco le probabili formazioni delle due squadre:

Croazia (4-3-3):

Livakovic; Stanisic, Sutalo, Pongracic, Gvardiol; Kovacic, Modric, Pasalic; Sucic, Kramaric, Petkovic.

 

Italia (4-2-3-1):

Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Darmian; Barella, Jorginho; Frattesi, Chiesa, Cristante; Retegui.

L'arbitro del match sarà Danny Makkelie (Olanda).

La sfida di stasera rappresenta un crocevia fondamentale per l’Italia a Euro 2024. Spalletti e i suoi ragazzi sono chiamati a una prova di carattere e concretezza per superare la Croazia e continuare il loro percorso nel torneo. Con un mix di cambi tattici e la determinazione dei giocatori, l’Italia è pronta a giocarsi tutto per tingere d'azzurro la notte di Lipsia.

24/06/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola

26 OTT 2025

Talenti in musica: successo per la Semifinale Nazionale del Roma Music Festival

Talenti in musica: successo per la Semifinale Nazionale del Roma Music Festival

23 OTT 2025

SANREMO GIOVANI 2025: OLTRE 500 ARTISTI IN GARA PER INSEGUIRE IL SOGNO DEL FESTIVAL

Il viaggio verso il palco dell’Ariston è ufficialmente cominciato.

23 OTT 2025

ALFIERI DEL LAVORO 2025: I 25 MIGLIORI STUDENTI D’ITALIA PREMIATI DA MATTARELLA AL QUIRINALE

Da 14 regioni italiane (e una da Francoforte), i giovani che rappresentano il meglio della scuola italiana riceveranno domani la Medaglia del Presidente della Repubblica.

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli