Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL RE DELLE ATP FINALS 2024

Immagine dell'articolo

Jannik Sinner riscrive la storia del tennis italiano trionfando alle Nitto ATP Finals 2024. In un'Inalpi Arena gremita e carica di emozioni, il campione altoatesino ha sconfitto l’americano Taylor Fritz in due set, con un netto 6-4, 6-4, conquistando per la prima volta in carriera il prestigioso torneo dei "Maestri". 

Una stagione da record 

Attuale numero uno al mondo, Sinner ha chiuso la stagione in modo spettacolare. Questo successo segna il suo 18° titolo in carriera e il primo nelle ATP Finals, riscattando la finale persa l'anno scorso contro Novak Djokovic. Con questo trionfo, il tennista italiano si unisce a leggende come Federer e Djokovic, diventando il terzo giocatore nell'Era Open a vincere Australian Open, US Open e ATP Finals nello stesso anno. 

Grazie a questa vittoria, Sinner consolida la sua posizione al vertice del ranking, aumentando il distacco dal secondo classificato Alexander Zverev di ben 4.000 punti. 

Le parole del campione 

"È un momento speciale per me", ha dichiarato Sinner subito dopo il match. "Vincere davanti a un pubblico italiano incredibile come questo è un’emozione unica. Dopo la sconfitta dell’anno scorso, ho lavorato per migliorare e trovare la giusta chiave per vincere. Sono felice di poter condividere questo successo con tutti voi". 

Il futuro delle ATP Finals e del tennis italiano 

La festa non si ferma qui: il presidente dell’ATP, Andrea Gaudenzi, ha annunciato che le ATP Finals resteranno in Italia fino al 2030, confermando Torino come palcoscenico di uno dei tornei più prestigiosi del tennis mondiale. 

Inoltre, il prossimo appuntamento per Sinner sarà con i colori azzurri alla Coppa Davis di Malaga, dove l’Italia cercherà di aggiungere un altro trofeo alla sua straordinaria annata tennistica. 

Orgoglio italiano 

Tra i tanti messaggi di congratulazioni, spiccano le parole della premier Giorgia Meloni, che ha definito la vittoria di Sinner “una nuova pagina storica per il tennis italiano”. "Il suo trionfo premia talento, dedizione e passione. Grazie, Jannik, per aver reso orgogliosa l’Italia". 

Una generazione ispirata 

Per i giovani appassionati di sport, Jannik Sinner rappresenta molto più di un campione: è un esempio di determinazione, sacrificio e ambizione. La sua scalata verso il successo, iniziata da un piccolo paese dell'Alto Adige, dimostra che con impegno e passione i sogni possono davvero diventare realtà. 

Il 2024 sarà ricordato come l’anno di Sinner. Il tennis italiano non è mai stato così in alto, e il futuro promette di essere ancora più luminoso. Grazie, Jannik, per averci regalato un’altra emozione indimenticabile!

18/11/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

INTER ECCO CHIVU

A sostituire Simone Inzaghi arriva Cristian Chivu

23 GIU 2025

MATURITÀ 2025: CI SIAMO, OGGI INIZIANO GLI ORALI!

Ecco i consigli per affrontarli al meglio

23 GIU 2025

ADDIO TEST DI MEDICINA: AL VIA IL SEMESTRE APERTO!

Ecco cosa cambia per chi sogna il camice bianco

22 GIU 2025

L’Italia vince la Nations League di Calcio a 8: battuta la Spagna ai rigori nella finale

L’Italia vince la Nations League di Calcio a 8: battuta la Spagna ai rigori nella finalissima di Roma