Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LEWIS HAMILTON

Immagine dell'articolo

Oggi, 7 gennaio, Sir Lewis Hamilton celebra i suoi "primi" 40 anni e lo fa sotto i riflettori come sempre. Questa volta, però, c'è un tocco speciale: la Ferrari, il team che sarà la sua casa a partire dalla prossima stagione, lo ha festeggiato sui social con una torta rossa come la passione del Cavallino Rampante. Un omaggio che segna un passaggio epocale nel mondo della Formula 1 e che scalda i cuori dei tifosi della Rossa.

Un pilota da record

Nato nel 1985 a Stevenage, un sobborgo nell’Hertfordshire, Hamilton è già leggenda. Con sette titoli mondiali, 84 vittorie e oltre 150 podi, ha raggiunto lo status di pilota più vincente della storia della Formula 1, accanto all'iconico Michael Schumacher. La sua carriera, iniziata nel 2007 con la McLaren e proseguita dal 2013 con la Mercedes, è stata un’escalation di successi, resa indimenticabile da momenti iconici come il primo mondiale conquistato a soli 23 anni e i sei titoli consecutivi con le Frecce d’Argento.

Hamilton, però, non è solo numeri: è uno stile di vita, una filosofia che mescola ambizione, dedizione e passione. E, contrariamente a quanto aveva dichiarato tempo fa – che si sarebbe ritirato prima dei 40 anni – eccolo pronto a una nuova avventura con Ferrari, quella che molti considerano il “matrimonio del secolo”.

Il sogno Ferrari diventa realtà

Il legame tra Hamilton e Ferrari non è nato ieri. Il campione inglese ha sempre espresso ammirazione per la Rossa e il sogno di un giorno vestire i colori di Maranello. Dopo anni di rumors e attese, il 2024 ha segnato il momento giusto. Adesso, i tifosi della Ferrari si preparano a vedere uno dei più grandi piloti di tutti i tempi riportare il Cavallino Rampante a lottare per il titolo mondiale.

La torta con la glassa rossa, postata sui social dalla scuderia italiana, è il simbolo di un nuovo inizio. Ma non c'è tempo per festeggiare troppo: il debutto di Hamilton con la Ferrari è già dietro l’angolo. Si comincia con un test a Fiorano, poi si passa alla pista di Barcellona a fine gennaio, per arrivare al battesimo ufficiale della nuova monoposto il 20 febbraio. Infine, sarà il Bahrain, con i test pre-stagionali, a sancire l’inizio di un'avventura che promette scintille.

La sfida di Hamilton a 40 anni

A 40 anni, Hamilton non ha perso un briciolo della sua fame di vittoria. E se c'è una cosa che questa stagione promette, è emozione. Il debutto con il Cavallino, la possibilità di aggiungere un nuovo capitolo alla sua leggenda e la responsabilità di riportare la Ferrari ai vertici sono sfide che Hamilton sembra pronto ad affrontare con il solito carisma.

Appuntamento al 26 marzo, a Melbourne, quando il quarantenne più ambito della Formula 1 si calerà nell'abitacolo della Rossa, con milioni di occhi puntati su di lui.

Hamilton ha già conquistato il mondo, ora è pronto a conquistare i cuori ferraristi. E chissà, magari il suo prossimo compleanno lo festeggerà con una torta un po' più dolce: quella del suo ottavo titolo mondiale.

07/01/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali