Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA PRIMA DONNA INGEGNERE DI PISTA IN F1 È PRONTA A FARE LA STORIA

Immagine dell'articolo

 

C’è una nuova protagonista nel mondo della Formula 1, e il suo nome è Laura Mueller. La giovane ingegnere tedesca è diventata la prima donna a ricoprire il ruolo di ingegnere di pista in questo sport, un traguardo storico che segna un passo avanti per la rappresentanza femminile in un settore tradizionalmente dominato dagli uomini.

Mueller affiancherà il pilota francese Esteban Ocon alla guida del team Haas per la stagione 2025, come annunciato ufficialmente dalla scuderia americana. Dopo aver lavorato come ingegnere delle prestazioni all'interno del team, Mueller è stata promossa a un ruolo di maggiore responsabilità, diventando il punto di riferimento diretto tra il pilota e la squadra durante i Gran Premi. Il suo compito sarà cruciale: aiuterà Ocon a ottimizzare le prestazioni della monoposto e a sviluppare strategie vincenti in gara.

Ayao Komatsu, il team principal della Haas, ha descritto Mueller come "una persona molto determinata, che lavora sodo", elogiando la sua incredibile etica del lavoro. Quando gli è stato chiesto un commento sulla scarsa presenza femminile negli sport motoristici, Komatsu ha sottolineato che il numero di donne ingegnere sta crescendo all’interno dei team. "Non ho scelto Laura perché è una donna – ha detto – ma perché è la persona giusta per il lavoro. Il genere o la nazionalità non contano: ciò che importa è il talento".

Mueller non sarà l’unica donna a fare il suo ingresso nella squadra Haas. Da marzo, Carine Cridelich assumerà il ruolo di responsabile della strategia, portando con sé l’esperienza maturata presso Racing Bulls, la "squadra gemella" della Red Bull.

La stagione 2025 sarà ricca di novità per la Haas, che accoglierà due nuovi piloti: oltre a Ocon, arriverà il britannico Oliver Bearman, al debutto in Formula 1 a soli 19 anni. I test pre-stagionali sono fissati dal 26 al 28 febbraio in Bahrein, prima dell’attesissimo primo Gran Premio, che si terrà in Australia il 16 marzo.

Con il suo ingresso, Laura Mueller non solo rappresenta un esempio di successo per chi sogna di lavorare nel mondo della Formula 1, ma lancia anche un messaggio potente: il talento non conosce confini di genere.


 

21/01/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

INTER ECCO CHIVU

A sostituire Simone Inzaghi arriva Cristian Chivu

23 GIU 2025

MATURITÀ 2025: CI SIAMO, OGGI INIZIANO GLI ORALI!

Ecco i consigli per affrontarli al meglio

23 GIU 2025

ADDIO TEST DI MEDICINA: AL VIA IL SEMESTRE APERTO!

Ecco cosa cambia per chi sogna il camice bianco

22 GIU 2025

L’Italia vince la Nations League di Calcio a 8: battuta la Spagna ai rigori nella finale

L’Italia vince la Nations League di Calcio a 8: battuta la Spagna ai rigori nella finalissima di Roma