Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NAPOLI PAREGGIO CONTRO LA ROMA

Immagine dell'articolo

Allo Stadio Olimpico di Roma, il Napoli di Antonio Conte rimane primo in classifica, ma pareggia contro una Roma coraggiosa che riesce a trovare nel finale del secondo tempo il pareggio, siglato da Antonio Angelino. Conte sfida Claudio Ranieri, il Napoli per distaccarsi dall'Inter, la Roma per puntare l'Europa. Quattordicesimo McTominay per Lukaku ex Roma, va in attacco tiro palla deviata da Mancini. Ventiduesimo ancora Napoli Juan Jesus lungo lancio dalla difesa per David Neres in attacco la mette in mezzo per Lukaku passaggio per McTominay tiro parata di Svilar.  Due minuti dopo attacca la Roma con Soulé, Rensch con la palla che arriva ad El Shaarawy ci prova ma palla alta sopra la porta. Ecco che al ventottesimo nuovo lancio di Jyan Jesus riceve Spinazzola, esce Svilar, Spinazzola tocco alza la palla pallonetto e la palla in rete è 1 a 0, a segno contro la sua ex squadra. Nei minuti finali del primo tempo, la Roma con Ndicka prova a cercare il pareggio ma McTominay respinge. Dopo la pausa del primo tempo riprende il match, Lobotka per Lukaku, poi Anguissa per McTominay tiro palla alta bell’azione del Napoli. Al sessantesimo attacca la Roma, in area Saelemakers per Shomurodov passa ad Angelino palla respinta da Spinazzola ma di nuovo da Angelino tiro palla alta. Quattro minuti dopo punizione giallorossa Paredes tiro esterno della rete. Al settantaquattresimo di nuovo Paredes da punizione tiro pericoloso colpito il palo. Il coraggio della Roma si concretizza al primo minuto di recupero quando Saelemakers in area del Napoli cross per Angelino che al volo tira e la palla in rete, la Roma pareggia e Ranieri esulta. Dopo quattro minuti arriva il fischio finale, tra Roma e Napoli finisce in parità. 

04/02/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali