Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ITALIA FUORI DALLA NATIONS LEAGUE

Immagine dell'articolo

La Nazionale italiana dice addio alla Nations League dopo un pareggio spettacolare contro la Germania: un 3-3 che lascia l'amaro in bocca agli Azzurri di Luciano Spalletti. Due volti della stessa partita: primo tempo dominato dai tedeschi, secondo tempo con l'Italia all'attacco. Ma alla fine il risultato non cambia e la qualificazione sfuma.

Primo tempo da incubo
La Germania parte forte e impone il proprio gioco fin dai primi minuti. Il pressing alto e le ripartenze veloci mettono in crisi la difesa italiana, che fatica a contenere le incursioni avversarie. Gli Azzurri subiscono il ritmo tedesco e chiudono i primi 45 minuti sotto di due gol, con un'Italia quasi irriconoscibile.

La reazione azzurra
Nel secondo tempo cambia tutto. Spalletti dà la scossa e l'Italia si trasforma: aggressiva, compatta, determinata. La rimonta sembra possibile quando gli Azzurri trovano il gol che riapre la partita. L'Italia prende fiducia e continua a spingere fino a raggiungere il pareggio. Sul 3-3 la Germania appare in difficoltà, ma il tempo non basta per completare l'impresa.

Polemiche VAR
A infiammare il post-partita ci pensa un episodio chiave: un contatto in area su Di Lorenzo, che avrebbe potuto portare un rigore a favore dell'Italia. Il VAR però non interviene, lasciando dubbi e polemiche tra tifosi e giocatori.

E ora?
Con questo pareggio, l'Italia è fuori dalla Nations League. Una delusione per gli Azzurri, che ora dovranno concentrarsi sui prossimi obiettivi. Spalletti ha però dimostrato che questa squadra ha carattere e qualità. Il futuro della Nazionale è ancora tutto da scrivere.

24/03/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali