Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ITALIA FUORI DALLA NATIONS LEAGUE

Immagine dell'articolo

La Nazionale italiana dice addio alla Nations League dopo un pareggio spettacolare contro la Germania: un 3-3 che lascia l'amaro in bocca agli Azzurri di Luciano Spalletti. Due volti della stessa partita: primo tempo dominato dai tedeschi, secondo tempo con l'Italia all'attacco. Ma alla fine il risultato non cambia e la qualificazione sfuma.

Primo tempo da incubo
La Germania parte forte e impone il proprio gioco fin dai primi minuti. Il pressing alto e le ripartenze veloci mettono in crisi la difesa italiana, che fatica a contenere le incursioni avversarie. Gli Azzurri subiscono il ritmo tedesco e chiudono i primi 45 minuti sotto di due gol, con un'Italia quasi irriconoscibile.

La reazione azzurra
Nel secondo tempo cambia tutto. Spalletti dà la scossa e l'Italia si trasforma: aggressiva, compatta, determinata. La rimonta sembra possibile quando gli Azzurri trovano il gol che riapre la partita. L'Italia prende fiducia e continua a spingere fino a raggiungere il pareggio. Sul 3-3 la Germania appare in difficoltà, ma il tempo non basta per completare l'impresa.

Polemiche VAR
A infiammare il post-partita ci pensa un episodio chiave: un contatto in area su Di Lorenzo, che avrebbe potuto portare un rigore a favore dell'Italia. Il VAR però non interviene, lasciando dubbi e polemiche tra tifosi e giocatori.

E ora?
Con questo pareggio, l'Italia è fuori dalla Nations League. Una delusione per gli Azzurri, che ora dovranno concentrarsi sui prossimi obiettivi. Spalletti ha però dimostrato che questa squadra ha carattere e qualità. Il futuro della Nazionale è ancora tutto da scrivere.

24/03/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

INTER ECCO CHIVU

A sostituire Simone Inzaghi arriva Cristian Chivu

23 GIU 2025

MATURITÀ 2025: CI SIAMO, OGGI INIZIANO GLI ORALI!

Ecco i consigli per affrontarli al meglio

23 GIU 2025

ADDIO TEST DI MEDICINA: AL VIA IL SEMESTRE APERTO!

Ecco cosa cambia per chi sogna il camice bianco

22 GIU 2025

L’Italia vince la Nations League di Calcio a 8: battuta la Spagna ai rigori nella finale

L’Italia vince la Nations League di Calcio a 8: battuta la Spagna ai rigori nella finalissima di Roma