Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STOP AI TEST DI INGRESSO PER MEDICINA

Immagine dell'articolo

Se hai sempre sognato di diventare medico ma il test d'ingresso ti sembrava un ostacolo insormontabile, c'è una grande novità per te! La Camera dei deputati ha approvato la riforma che abolisce il test d'ammissione per Medicina, Odontoiatria e Veterinaria. Con 149 voti a favore e 63 contrari, la nuova legge segna un cambiamento epocale: l'iscrizione al primo anno sarà libera, mentre la selezione avverrà alla fine del primo semestre, basandosi sugli esami universitari e su una graduatoria nazionale.

Come funziona la nuova selezione?
Niente più quiz, niente più corsi di preparazione costosi: gli studenti potranno iscriversi liberamente al primo anno e solo dopo il primo semestre si capirà chi potrà proseguire. La valutazione si baserà sui crediti ottenuti negli esami e su una graduatoria nazionale unica. Questo sistema permette di selezionare gli studenti in base alle reali capacità accademiche e non su un singolo test.

Cosa cambia rispetto al passato?
Prima della riforma, chi voleva studiare Medicina doveva superare un test d’ingresso con domande a risposta multipla, spesso contestato per il suo livello di difficoltà e per il sistema di selezione che penalizzava molti aspiranti medici. Il ministro dell’Università Anna Maria Bernini ha dichiarato: "Archiviamo i quiz d'ingresso, che negli anni hanno generato più ricorsi al Tar che vera formazione. Diciamo basta ai corsi privati costosi e all’emigrazione forzata di tanti ragazzi all’estero".

Più medici, più opportunità
Uno degli obiettivi della riforma è rispondere alla carenza di personale sanitario. Il ministro Bernini ha annunciato che nei prossimi 7 anni verranno formati 30mila medici in più, grazie anche a un aumento delle risorse finanziarie per le università.

Le polemiche e le reazioni
Se per Fratelli d’Italia si tratta di una "svolta storica", il Partito Democratico critica la riforma, sostenendo che il numero chiuso non sia stato davvero abolito. Infatti, la selezione resta, ma avviene dopo il primo semestre anziché prima dell’iscrizione.

Cosa significa per te?
Se il tuo sogno è diventare medico, questa riforma potrebbe darti una possibilità in più! Ora potrai metterti alla prova direttamente all'università, studiando e dimostrando il tuo valore sul campo. Sarà un sistema più giusto? Il tempo lo dirà, ma una cosa è certa: Medicina non sarà più la stessa!

12/03/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola