Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE VALDITARA: "LA SCUOLA DEVE FORNIRE GLI ANTIDOTI ALL'ANTISEMITISMO

Immagine dell'articolo

Il Ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, ha recentemente pronunciato dichiarazioni incisive riguardo all'antisemitismo nelle scuole italiane e all'importanza dell'istruzione costituzionale nel contrastarlo. In un'intervista al Corriere della Sera, Valditara ha sottolineato che la scuola deve fungere da baluardo contro qualsiasi forma di discriminazione, incluso l'antisemitismo.

 

Valditara ha enfatizzato che la scuola costituzionale è un faro di luce che insegna il giudizio anziché il pregiudizio. Ha fatto riferimento al passato oscuro dell'Italia, quando la scuola era stata strumentalizzata dai regimi totalitari, come il fascismo e il comunismo, per indottrinare gli studenti e distorto la verità storica. Questo non è ciò che l'istruzione dovrebbe rappresentare. Invece, dovrebbe educare alla tolleranza, al rispetto della diversità e alla critica ragionata.

 

Il Ministro ha anche condiviso le preoccupazioni della comunità ebraica italiana riguardo alla crescente ondata di antisemitismo, descrivendola come "un antisemitismo strisciante". È importante denunciare e combattere questa tendenza in modo deciso, e la scuola svolge un ruolo cruciale in questo processo.

 

Valditara ha confrontato il modello educativo totalitario del passato con l'istruzione costituzionale contemporanea, sottolineando che la scuola dovrebbe educare gli studenti al rispetto per la persona, indipendentemente dalla loro nazionalità, razza, religione o orientamento sessuale. Gli insegnanti dovrebbero incoraggiare il dibattito e la riflessione critica, condannando le aberrazioni del passato come l'Olocausto, i pogrom, lo sterminio staliniano dei liberi contadini e le foibe.

 

Il Ministro Valditara parteciperà alla manifestazione organizzata dalla Lega per la difesa dei valori occidentali, come la libertà, lo stato di diritto e la laicità delle istituzioni. Ha chiarito che questa manifestazione non è contro nessuno, ma piuttosto per sostenere i valori fondamentali dell'Occidente, tra cui la tolleranza. Questo impegno afferma che l'antisemitismo non avrà spazio e che non ci sarà discriminazione verso nessuna religione.

 

Infine, quando gli è stata posta la domanda se avrebbe preso provvedimenti riguardo a un professore dell'Istituto Righi di Roma che avrebbe assegnato un tema basato sulle posizioni di uno studente italo-israeliano, Valditara ha affermato che al momento sono in corso accertamenti. La direzione scolastica regionale del ministero ha già avviato un'indagine interna alla scuola e le autorità competenti stanno valutando quali iniziative adottare.

 

Queste parole del Ministro Valditara richiamano l'attenzione sulla necessità di un'educazione inclusiva, basata sul rispetto e sulla comprensione reciproca. L'istruzione svolge un ruolo cruciale nell'orientare le menti giovani verso un futuro in cui l'antisemitismo e altre forme di discriminazione non abbiano spazio nella società. Speriamo che queste parole si traducano in azioni concrete per creare un ambiente educativo che promuova la tolleranza e la diversità.

03/11/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 NOV 2023

IL PRIMO VOLO TRANSATLANTICO CON CARBURANTE VERDE

Una Rivoluzione Ambientale o Solo 'Greenwashing'?

29 NOV 2023

INTERVISTA ALLA SCRITTRICE ELENA GENCO

INTERVISTA ALLA SCRITTRICE ELENA GENCO

29 NOV 2023

NAPOLI: IL RITORNO DI MAZZARRI

Il mister torna dopo 10 anni alla guida della squadra partenopea

28 NOV 2023

GIOVANNI ALLEVI, IL GUERRIERO DELLA MUSICA: TRA NOTE E SPERANZA A SANREMO 2024

Il compositore ritorna sul palco dell'Ariston per essere la voce di chi lotta

28 NOV 2023

"TU SEI OLTRE" E "TU NON SEI LE ALTRE" DELLA SCRITTRICE ELENA GENCO

"TU SEI OLTRE" E "TU NON SEI LE ALTRE" DELLA SCRITTRICE ELENA GENCO

28 NOV 2023

1522: NUMERO NAZIONALE ANTIVIOLENZA E ANTISTALKING

Un Rifugio Telefonico per Rompere il Silenzio sulla Violenza