Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA SFERA DI GO!2025

Immagine dell'articolo

Sabato 8 febbraio sarà una giornata memorabile per Gorizia e Nova Gorica: l'inaugurazione di Go!2025, la Capitale Europea della Cultura, vedrà tra i protagonisti la celebre "Scultura da passeggio" di Michelangelo Pistoletto. Ma c'è di più: la sfera, rivestita di giornali locali che raccontano la storia del territorio, è stata completata dagli studenti del Liceo Artistico Max Fabiani di Gorizia, trasformandosi in un simbolo di memoria e collaborazione tra le due città.

L'opera, che ha già attraversato luoghi iconici come Parigi, New York e L'Avana, verrà lanciata dal palco di Piazza Vittoria a Gorizia e, passando di mano in mano, rotolerà lungo le vie della città fino a raggiungere il valico di San Gabriele. Qui, gli abitanti di Nova Gorica prenderanno il testimone, facendola proseguire fino a Piazza Kardelja, dove verrà illuminata come un simbolico tripode della pace.

Un aspetto speciale di questa iniziativa è il coinvolgimento degli studenti del Fabiani, che hanno collaborato alla realizzazione della sfera sotto la guida del professor e artista Ivan Crico. I ragazzi dell'indirizzo di grafica hanno rieditato pagine storiche dei quotidiani locali, molte delle quali sopravvivono solo in rare copie, restituendo nuova vita alla memoria della regione. Questo lavoro ha permesso loro di immergersi nella storia del confine italo-sloveno, comprendendo più a fondo il significato di condivisione e unione.

L'evento non sarà solo un momento artistico, ma un'esperienza collettiva che mette in dialogo passato e presente, coinvolgendo direttamente la comunità e i giovani. La Sfera di Go!2025 diventa così un messaggio potente: l'arte può abbattere i confini e costruire ponti tra le persone. E i giovani, con la loro creatività, sono il cuore pulsante di questo cambiamento.

08/02/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

26 NOV 2025

GENNARO CAPOLUONGO RACCONTA GLI EROI SILENZIOSI DELLO STATO

“Dalla parte giusta”

25 NOV 2025

ROMPERE IL SILENZIO

Perché la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne riguarda anche noi

24 NOV 2025

UNA STORIA CHE ATTRAVERSA LE COSCIENZE

Il nuovo libro di Marco V. Ambrosi

21 NOV 2025

MEDICINA, PRIMO TEST DEL SEMESTRE “FILTRO”

Entusiasmo, proteste e… foto trapelate sui social

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

RADIOHEAD E LA NOTTE MAGICA DI BOLOGNA

25 brani e due ore di emozioni per la prima italiana del tour 2025