Se usi Chrome per navigare online (e diciamocelo, chi non lo fa?), preparati a una novità che potrebbe salvarti la pelle digitale. Durante la conferenza I/O – l’evento annuale per sviluppatori firmato Google – è stato annunciato un aggiornamento del browser che promette di rendere il web un posto un po’ più sicuro. Come? Cambiando automaticamente le password che risultano deboli o già violate.
Sì, hai letto bene. Chrome potrà non solo avvisarti se una password è compromessa, ma anche proporre una nuova chiave sicura e aggiornarla per te. Il tutto in modo automatico, ma con il tuo consenso finale (basterà un clic per approvare il cambio).
L’idea nasce da un problema reale: tantissime persone ignorano gli avvisi di sicurezza e continuano a usare password a rischio. Parisa Tabriz, vicepresidente di Chrome, lo ha detto chiaramente: "Segnalare non basta, bisogna agire". Per questo Google Password Manager, integrato nel browser, diventerà più proattivo, intervenendo al posto tuo su una selezione di siti compatibili.
Il rollout ufficiale arriverà entro la fine dell’anno, ma gli sviluppatori sono già al lavoro per adattare le loro piattaforme a questa funzione. Nel frattempo, è una buona occasione per controllare se le tue password sono davvero a prova di hacker... o se è ora di lasciar fare a Chrome.
Morale: meno stress, più sicurezza – e una nuova scusa per smettere di usare “123456”.
22/05/2025
Inserisci un commento