Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONFERENZA ANTIDROGA A MODENA

Immagine dell'articolo

Nell’ambito del progetto Scuole sicure, martedì 23 febbraio è in programma un incontro in video call con Polizia locale e Servizio dipendenze dell’Azienda Usl di Modena per confrontarsi e saperne di più.

In questi mesi gli operatori della Polizia locale e dell’Ausl di Modena, grazie alla collaborazione degli istituti scolastici, si sono confrontati con circa 280 studenti per parlare degli effetti delle droghe sulla psiche e sull’organismo, di come si sviluppano le dipendenze partendo dall’assunzione di quelle che vengono definite “droghe leggere” passando poi quasi automaticamente alle altre sostanze, ma anche delle conseguenze legali, amministrative e penali a cui si va incontro utilizzando o cedendo droghe. Nonostante gli incontri si siano svolti a distanza, i ragazzi hanno interagito volentieri, sottoposto tante domande e condiviso anche qualche esperienza che ha stimolato il dibattito guidato dagli operatori dell’Aps Civibox.

L’incontro di martedì è invece rivolto a genitori e insegnanti e vuole essere un momento formativo e di confronto con figure di riferimento per i ragazzi. Sarà soprattutto l’occasione per riflettere e confrontarsi, aprire gli occhi su certe situazioni, chiedere consigli e ottenere informazioni utili.

Per partecipare è necessario inviare una richiesta per posta elettronica (info@civibox.it) indicando nome e cognome, se si è genitore o insegnante e specificando l’indirizzo e-mail a cui ricevere il link per la connessione alla piattaforma Zoom.

 

 

22/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura