Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CAPODANNO A ROMA 2024: "YOU ARE HERE"

Immagine dell'articolo

Il conto alla rovescia per il Capodanno a Roma è iniziato e il Circo Massimo si prepara a ospitare la grande festa "Roma 2024. You are here", un evento musicale eccezionale che coinvolgerà migliaia di persone desiderose di salutare il nuovo anno in modo spettacolare.

Un Palco da 50 Metri con Super Ospiti

Il cuore della festa sarà il palco lungo 50 metri, dove saliranno tre super ospiti di fama internazionale: Francesca Michielin, Lazza e Blanco. L'atmosfera sarà riscaldata anche da altri artisti e dj set, garantendo un intrattenimento che si protrarrà ben oltre la mezzanotte. Un evento unico nel suo genere, reso ancora più speciale dal fatto che l'ingresso al concertone è totalmente gratuito.

Sicurezza al Primo Posto

Per garantire il divertimento in totale sicurezza, ben 1200 agenti della Polizia Locale presidieranno l'area del Circo Massimo. Il Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, ha enfatizzato l'importanza dell'attenzione alla sicurezza durante il comitato per l'ordine e la sicurezza. Un grande sforzo è stato messo in atto dalle forze dell'ordine, con oltre 2000 uomini e donne, tra Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza, impegnati sul territorio e attenti monitoraggi agli ingressi.

Divieti e Norme Rigorose

Il Sindaco Roberto Gualtieri ha emesso ordinanze mirate a preservare il decoro e la sicurezza. È vietata la vendita di contenitori in vetro e l'utilizzo di botti pericolosi, petardi e artifici pirotecnici, salvo che per spettacoli professionali autorizzati. Il divieto sarà in vigore fino al 6 gennaio, e le multe per i trasgressori potranno variare da 25 a 500 euro, oltre al sequestro del materiale. Sono consentite fontane luminose, tubi lancia coriandoli e bacchette scintillanti, mentre le fontane monumentali saranno transennate per gestire il flusso turistico.

Viabilità e Mezzi di Trasporto

Per agevolare la partecipazione al grande evento, le strade intorno al Circo Massimo saranno chiuse al traffico dalle 19 del 31 dicembre. Roma Capitale ha potenziato i mezzi di trasporto pubblici, con bus e tram in funzione fino alle 21 e la metro aperta fino alle 2.30 del 1° gennaio 2024. Le linee di bus notturni nma, nmb, nmb1, nmc e nme circoleranno fino alle 8 di mattina del 1° gennaio, quando entrerà in servizio l'intera rete bus, tram e metro.

Decoro Urbano Assicurato

Per garantire il decoro nelle aree coinvolte nei festeggiamenti, Ama ha attivato un piano operativo straordinario con una task force composta da 150 operatori e 100 mezzi nella zona del Circo Massimo, in collaborazione con Roma Capitale.

Il Capodanno a Roma si preannuncia come un evento indimenticabile, unendo grande musica, divertimento e massime precauzioni per accogliere il 2024 in modo sicuro e spettacolare.

31/12/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

30 AGO 2025

Il sogno mondiale dell’Italia del Calcio a 7 sfuma in finale: applausi per gli azzurri di D’Orto

Il sogno mondiale dell’Italia del Calcio a 7 sfuma in finale: applausi per gli azzurri di D’Orto

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino