Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

WISH: IL NUOVO LUNGOMETRAGGIO DISNEY

Immagine dell'articolo


“Wish” rappresenta il 62° lungometraggio dei Walt Disney Animation Studios, un viaggio magico attraverso un secolo di storie intriso di sogni e avventure. La trama si svolge nel pacifico regno di Rosas, governato da Magnifico, un re stregone che, grazie alle arti magiche apprese in gioventù, ha creato un’isola sicura e priva di pericoli per i suoi abitanti.

La storia prende una svolta interessante quando Asha, si presenta a palazzo per diventare assistente del re. Desiderosa di realizzare il sogno del suo anziano nonno, Asha scopre che Magnifico non esaudirà desideri che considera troppo pericolosi. Questo pone il film su una trama intrigante, toccando temi complessi come il libero arbitrio e la tirannia, anche se alla fine sembra mancare il coraggio di esplorarli in profondità.

Il nucleo centrale del film si sviluppa quando Asha, consapevole del crudele inganno perpetrato dal villain, inizia un’avventura lineare in cui il bene si scontra con il male e la verità con l’inganno. La trama, seppur appassionante, sembra limitarsi alla superficie, rinunciando a esplorare completamente temi più adulti e complessi suggeriti nelle prime fasi del film.

“Wish” riesce comunque a emozionare grazie all’ingenuità e alla positività del suo messaggio. Nonostante alcuni momenti citazionisti che richiamano altri classici Disney, il film mantiene un senso di connessione tipico delle produzioni della casa di Topolino. Tuttavia, la direzione artistica, sebbene ricca di riferimenti a classici precedenti, non riesce a distinguersi completamente, dando al film un aspetto ibrido che potrebbe non essere apprezzato da tutti.

L’animazione di “Wish” è un mix di grafica tridimensionale e disegno a mano, una scelta ibrida che, purtroppo, non riesce a lasciare un segno indelebile. In un’epoca in cui il cinema animato sperimenta con stili e soluzioni stilistiche audaci, la scelta estetica di “Wish” appare troppo elementare e poco audace. Il contrasto tra gli sfondi statici e i personaggi animati in CGI potrebbe non soddisfare completamente gli spettatori abituati a una maggiore innovazione visiva.

In conclusione, “Wish” celebra il centenario dei Classici Disney con una storia avvincente e un messaggio positivo, ma forse si ferma a un livello di superficie, perdendo l’opportunità di esplorare appieno temi più complessi. La sua estetica ibrida, seppur ricca di citazioni, potrebbe non raggiungere i vertici di innovazione visiva attesi in un’epoca animata così creativa.

FONTE: www.piumagazine.info 

07/01/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

30 AGO 2025

Il sogno mondiale dell’Italia del Calcio a 7 sfuma in finale: applausi per gli azzurri di D’Orto

Il sogno mondiale dell’Italia del Calcio a 7 sfuma in finale: applausi per gli azzurri di D’Orto

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino