Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RUSSIA E UCRAINA: INTERVISTA A DENYS KOSTEV

Immagine dell'articolo

Da mesi e settimane, giornali di tutto il mondo dal “Kiev indipendent”, “La stampa”, “ Reuters”, “The Wall street Journal”, per citarne alcuni, stanno raccontando la storia di Denys Kostev, un ragazzo ucraino di 18 anni divenuto in Russia una star dei social, dove raccontava la propaganda militare russa e oggi potrete leggere, dopo un breve riassunto delle sue vicissitudini,  l’intervista concessa da Denys Kostev tra consigli su come affrontare le varie sfide della vita e un opinione sull’orribile conflitto in Ucraina che a mio avviso e come lo pensano in tanti deve finire. A Denys Kostev va fatto un applauso per il suo coraggio nell’andare sempre avanti a testa alta e senza mai arrendersi, un esempio per tanti, buona lettura. 2023 Denys Kostev lo si ritrova in Crimea tra le file dell’organizzazione militare giovanile  “Junarmija”, dove diventa una delle principali voci social della propaganda russa, postando video molto seguiti tra Tik Tok e Instagram, una vera e propria star dei social, ma la lontananza dalla sua famiglia, da suo padre, suo fratello e sua nonna che vivono in Germania si fa sentire e a febbraio 2024, con l’aiuto della Ong “Save Ukraine” lascia la Russia, arriva in Polonia passando per la Bielorussia ed ecco che la sua storia viene raccontata dai giornali e nelle televisioni di tutto il mondo, dall’America alla Germania e negli ultimi giorni è stato intervistato dalla “Reuters”, Denys dalla Polonia ha cercato di andare in Germania ma per una questione burocratica legata ai documenti non può entrare in territorio tedesco e attualmente, come ci ha fatto sapere vive a Varsavia. Dopo una breve spiegazione dell’avventura di Denys ecco l’intervista che ci ha concesso, la prima intervista a un giornale italiano e lo ringraziamo:    

     1) Com’è leggere la tua storia, il tuo nome e vedere le foto sui giornali di tutto il mondo e nei più importanti giornali italiani e americani?

-È molto bello sapere che il mondo conosce la mia storia e ho supporto. Non avrei mai pensato che sarei diventato popolare. Mi rende felice sapere che la mia storia può insegnare a qualcuno come affrontare le difficoltà e più persone lo sanno e meglio è.   

2) Com’era la vita in Russia? Hai conosciuto il presidente Putin?

-Di tanto in tanto era difficile per me vivere in Russia. Mi mancavano la mia famiglia, i miei amici, le persone care. Fortunatamente ho incontrato molti cittadini russi che mi hanno aiutato nonostante la mia nazionalità. Ci sono anche brave persone in Russia. Era moralmente molto difficile essere lì. Durante il mio soggiorno in Russia ho incontrato molti funzionari di alto rango, ma non ho incontrato Putin. 

3) Pensi che Russia e Ucraina arriveranno arriveranno a una pace? 

-Prima o poi ogni guerra finisce. Penso che Ucraina e Russia troveranno una soluzione per porre fine a questa guerra. È solo una questione di tempo. Ma in questo periodo, purtroppo, muoiono persone da entrambe le parti e non c’è alcuna giustificazione per queste morti. 

4) Consigli ai giovani, alle persone su come affrontare le sfide della vita? 

-Darò due semplici consigli alle persone che si trovano in alcune circostanze di vita difficili: 

A)      Non mollare mai.

B)      In ogni situazione, rimani umano e mantieni la compostezza. 

Ringrazio Denys Kostev per l’intervista concessami, applausi per il suo forte coraggio e non mi resta che augurare di tornare in Germania a riabbracciare la sua famiglia e poter un giorno venire in Italia a vedere la sua squadra italiana preferita, la Juventus. 

23/03/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

30 AGO 2025

Il sogno mondiale dell’Italia del Calcio a 7 sfuma in finale: applausi per gli azzurri di D’Orto

Il sogno mondiale dell’Italia del Calcio a 7 sfuma in finale: applausi per gli azzurri di D’Orto

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino