Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PREMIO "COMBATTERE LA DISUGUAGLIANZA"

Immagine dell'articolo

La terza edizione del premio "Combattere la Disuguaglianza - Si può fare", promosso da Oxfam in collaborazione con l'Associazione Alessandra Appiano - Amici di Salvataggio, è pronta a celebrare l'impegno e la dedizione di coloro che si sono distinti nel contrastare le grandi disuguaglianze che affliggono le nostre società contemporanee.

L'obiettivo primario di questo premio è quello di riconoscere e valorizzare le esperienze umane, professionali e imprenditoriali che hanno lasciato un segno tangibile a vantaggio delle comunità di lavoro e di vita nel combattere le disuguaglianze.

Secondo Emilia Romano, presidente di Oxfam Italia, le disuguaglianze economiche, la mancanza di opportunità per i giovani, il lavoro precario, l'accesso disuguale alle cure e all'istruzione, e la disparità di genere rappresentano dei veri e propri mostri invincibili che affliggono le nostre società. Tuttavia, tra coloro che quotidianamente si battono contro queste ingiustizie, Oxfam vuole premiare coloro che hanno cercato di superare gli ostacoli, proporre alternative e dare voce ai più deboli per costruire un mondo più equo e giusto per tutti.

Il premio si articola in due sezioni distintive:

1. Raccontare la Disuguaglianza: Questa sezione premierà il professionista della comunicazione che meglio ha saputo narrare la disuguaglianza nelle sue molteplici forme, evidenziandone le cause e gli effetti con un impatto tangibile sulla società.

2. Affrontare la Disuguaglianza: Questo premio sarà assegnato agli operatori o alle associazioni che hanno dimostrato con il loro impegno quotidiano che la disuguaglianza può essere combattuta efficacemente. Attraverso progetti innovativi, idee concrete e azioni sul campo, questi individui e gruppi hanno lavorato instancabilmente per ridurre le disparità e promuovere un maggiore equilibrio sociale.

Le candidature per entrambe le sezioni dovranno essere presentate entro e non oltre il 2 settembre tramite il sito di Oxfam Italia dedicato al Premio "Combattere la Disuguaglianza". È un'opportunità unica per tutti coloro che si sono dedicati con passione e dedizione alla causa della giustizia sociale di ottenere il riconoscimento che meritano.

In un periodo in cui le disuguaglianze si fanno sempre più evidenti e pressanti, è fondamentale celebrare e sostenere coloro che lavorano instancabilmente per costruire un mondo più equo e inclusivo per tutti. Il premio "Combattere la Disuguaglianza" rappresenta un passo importante verso questo obiettivo, riconoscendo e valorizzando l'impegno di chi si batte per un futuro migliore per tutti.

07/05/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

30 AGO 2025

Il sogno mondiale dell’Italia del Calcio a 7 sfuma in finale: applausi per gli azzurri di D’Orto

Il sogno mondiale dell’Italia del Calcio a 7 sfuma in finale: applausi per gli azzurri di D’Orto

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino