Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SANREMO GIOVANI : LA PORTA VERSO L'ARISTON PER I NUOVI TALENTI

Immagine dell'articolo

Il sogno di calcare il prestigioso palco dell’Ariston si fa sempre più vicino per centinaia di giovani artisti. "Sanremo Giovani", l’appuntamento imperdibile per chi ambisce a diventare una "Nuova Proposta" del Festival di Sanremo 2025, è ormai alle porte. Con oltre 560 adesioni ricevute, l’edizione di quest’anno promette di essere più emozionante che mai, mentre inizia ufficialmente il conto alla rovescia.

Il Format di Sanremo Giovani 2024

Sotto la conduzione dinamica di Alessandro Cattelan, Sanremo Giovani si articolerà in quattro serate eliminatorie, trasmesse in seconda serata su Rai 2 e Rai Radio2 il 12, 19, 26 novembre e il 3 dicembre. Saranno proprio queste puntate a decidere chi, tra i giovani in gara, riuscirà a conquistare un posto nella semifinale del 10 dicembre.

Il meccanismo è semplice ma spietato: 24 artisti – tra solisti e gruppi – si sfideranno in un vero e proprio torneo musicale. Ogni serata vedrà la selezione di 3 finalisti, per un totale di 12 semifinalisti, che continueranno a inseguire il sogno sanremese.

A giudicare i concorrenti ci sarà una squadra di esperti, composta da volti noti del panorama musicale e televisivo: Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia, accompagnati dall’occhio vigile di Carlo Conti e Claudio Fasulo. Saranno loro a decretare chi tra i partecipanti avrà la stoffa per proseguire nel percorso.

La Sfida Continua Fino alla Finale in Prima Serata

I 6 semifinalisti che riusciranno a superare le sfide dirette, insieme ai 2 artisti selezionati da "Area Sanremo", avranno accesso alla finalissima del 18 dicembre. L’evento, trasmesso in prima serata su Rai 1 e dal Teatro del Casinò di Sanremo, sarà condotto da una coppia d’eccezione: Carlo Conti e Alessandro Cattelan, promettendo una serata all'insegna dell’emozione e della grande musica.

Solo 4 di questi talenti saranno selezionati dalla Commissione Musicale come "Nuove Proposte" e guadagneranno il biglietto per il Festival di Sanremo 2025.

Un'occasione d'Oro per i Giovani Talenti

Per i giovani artisti italiani, Sanremo Giovani è molto più di una semplice competizione: è un’opportunità unica per mettersi in gioco e farsi conoscere dal grande pubblico. Molti dei grandi nomi della musica italiana hanno mosso i primi passi proprio su questo palco. Ora, tocca ai nuovi talenti scrivere il prossimo capitolo della storia della musica italiana, con la speranza di essere tra i protagonisti della 75ª edizione del Festival di Sanremo, prevista per febbraio 2025.

Che tu sia un aspirante cantante o semplicemente un fan della musica, non perdere Sanremo Giovani: il trampolino di lancio per la nuova generazione della musica italiana!

18/10/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

INTER ECCO CHIVU

A sostituire Simone Inzaghi arriva Cristian Chivu

23 GIU 2025

MATURITÀ 2025: CI SIAMO, OGGI INIZIANO GLI ORALI!

Ecco i consigli per affrontarli al meglio

23 GIU 2025

ADDIO TEST DI MEDICINA: AL VIA IL SEMESTRE APERTO!

Ecco cosa cambia per chi sogna il camice bianco

22 GIU 2025

L’Italia vince la Nations League di Calcio a 8: battuta la Spagna ai rigori nella finale

L’Italia vince la Nations League di Calcio a 8: battuta la Spagna ai rigori nella finalissima di Roma