Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SAFER INTERNET DAY 2025

Immagine dell'articolo

L’11 febbraio torna il Safer Internet Day, la giornata europea dedicata alla sicurezza in rete. Un appuntamento fondamentale per riflettere su come usare il web in modo responsabile, soprattutto nell’era dell’Intelligenza Artificiale. In Italia, la fondazione SOS Telefono Azzurro ETS, guidata da Ernesto Caffo, porta avanti questa missione con eventi e iniziative rivolte ai giovani, alle scuole e agli esperti del settore.

Perché è importante il Safer Internet Day?

Viviamo in un mondo sempre più connesso, dove i social e le piattaforme digitali fanno parte della nostra quotidianità. Ma siamo davvero consapevoli dei rischi che corriamo online? Secondo Ernesto Caffo, la risposta è: "Dobbiamo fare di più". Le aziende tecnologiche e le istituzioni hanno lavorato per rendere Internet un posto più sicuro, ma c’è ancora molta strada da fare, soprattutto nel proteggere i minori da contenuti inappropriati e dal cyberbullismo.

L’Intelligenza Artificiale: opportunità e pericoli

Uno dei temi centrali di questa edizione è l’Intelligenza Artificiale, che sta trasformando il modo in cui interagiamo con il web. Se da un lato offre opportunità incredibili, dall’altro presenta rischi ancora poco conosciuti. Algoritmi sempre più sofisticati personalizzano i contenuti, ma possono anche esporre gli utenti più giovani a informazioni distorte o a esperienze negative. È quindi fondamentale educarsi ed educare gli altri a un uso più consapevole delle nuove tecnologie.

Il ruolo delle scuole e degli insegnanti

Telefono Azzurro lavora a stretto contatto con le scuole per promuovere un’educazione civica digitale. Grazie a incontri e attività didattiche, gli studenti imparano come navigare in sicurezza, riconoscere fake news e proteggere la propria privacy. Perché essere digitali non significa solo stare online, ma farlo nel modo giusto.

Il futuro di Internet: insieme per un web migliore

Il messaggio del Safer Internet Day 2025 è chiaro: Together for a Better Internet (Insieme per un Internet migliore). Non si tratta solo di regole e divieti, ma di sviluppare una vera e propria cultura della sicurezza digitale. Ognuno di noi, con le proprie scelte, può contribuire a rendere il web un luogo più sicuro e accogliente.

Quindi, il consiglio è semplice: informiamoci, condividiamo buone pratiche e aiutiamoci a vicenda per rendere Internet un posto più positivo. La consapevolezza deve sempre prevalere sui rischi!

10/02/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAR 2025

CONFEDERAZIONE CALCISTICA ITALIANA: ANDREA MONTEMURRO ELETTO PRESIDENTE

CONFEDERAZIONE CALCISTICA ITALIANA: ANDREA MONTEMURRO ELETTO PRESIDENTE

14 MAR 2025

IL CALCIO CHE CAMBIA: AL VIA LA CONFEDERAZIONE CALCISTICA ITALIANA

CONFEDERAZIONE CALCISTICA ITALIANA: IL 15 MARZO L’ASSEMBLEA ELETTIVA

14 MAR 2025

SOCIAL E MODELLI ESTETICI: 3 GIOVANI SU 4 INFLUENZATI DAL WEB

La Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla

13 MAR 2025

INTER AI QUARTI DI CHAMPIONS LEAUGUE

L'Inter batte il Feyenoord e vola ai quarti di finale

12 MAR 2025

STOP AI TEST DI INGRESSO PER MEDICINA

Arriva la rivoluzione!

12 MAR 2025

SAPIENZA, L'UNIVERSITÀ DEI RECORD

Ancora prima al mondo negli studi classici!