Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ANDREA MONTEMURRO CI RACCONTA IL FUTSAL IN SOCCER

Immagine dell'articolo

In questi anni è divenuto una realtà e ha fatto parlare molto di sè sopratutto negli ambienti del calcio professionistico, è il progetto "Futsal in Soccer", ideato dal Presidente della Divisione calcio a 5 Andrea Montemurro che oggi ce ne racconta qualche segreto attraverso qualche domanda.

Presidente, da dove nasce questa idea?

L'idea prende vita dalla volontà di sviluppare una metodologia che possano dimostrare come il calcio a 5 sia propedeutico per il calcio a 11 così come avviene in altre nazioni. 

Come prende vita ?

Per riuscire a dimostrare la nostra teoria avevamo bisogno dei club di calcio professionistici e dei loro tecnici di settore giovanile. L'idea era riuscire a formare chi doveva formare a sua volta i giovani atleti. Questo è stato possibile grazia alla grande disponibilità di alcuni club ed al lavoro meraviglioso di alcuni miei collaboratori come Alessio Musti ( attuale allenatore della nazionale di calcio a 5 ) ed Alfredo Paniccia nonchè ovviamente alla disponibiiltà dei tecnici a recepire le dinamiche di un nuovo sport.

In quali nazioni esiste già un percorso simile?

Sicuramente Spagna, Portogallo ma anche Brasile, Colombia, Argentina, Venezuela sono le nazioni che hanno compreso la valenza della nostra disciplina in relazione al calcio.

Quali sono i plus per i ragazzi che praticano questa attività ?

I benefici dal punto di vista tecnico sono molteplici quali l'universalità del giocatore, il miglioramento della tecnica individuale e della velocità di gioco, il calcio a 5 in questo può aiutare moltissimo

Come è stato accolto il progetto dal calcio professionistico?

Dopo un primo momento di reticenza è' stato accolto come un progetto innovatore che può dare molto in termini futuri.

Quali società hanno aderito al momento ?

Al momento hanno aderito ben 12 società professionistiche quali Milan, Brescia, Torino, Spal, Siena, Udinese, Palermo, Bologna, Chievo, Pro Vercelli, Frosinone e Cremonese , molte altre ci hanno chiesto di aderire ma le nostre capacità di budget sono molto ristrette e vanno centellinate

Quali sono gli obiettivi futuri ?

L'obiettivo a lungo termine è quello di convincere le società professionistiche di calcio a formare una squadra di calcio a 5 che partecipi regolarmente ad un campionato giovanile, cosa che hanno già fatto Inter, Siena e Bologna attuale campione d'Italia della categoria allievi. Ci lascia comunque ben sperare che il settore giovanile scolastico dal prossimo anno ha deciso di intraprendere la  strada per un campionato ufficiale under 13 di calcio a 5 per i club professionistici di calcio, questo può essere un segnale importante.

 

 

 

20/03/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 GIU 2023

NETFLIX ANNUNCIA L’ARRIVO DI NUOVA SCENA RHYTHM + FLOW ITALIA

Rap show in 8 episodi con FABRI FIBRA, GEOLIER e ROSE VILLAIN

08 GIU 2023

GOVERNO MELONI: APPROVATO ‘DL SULLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE’

Ieri, il Cdm ha approvato nuove e più rigide misure contro femminicidi, violenze e abusi sulle donne.

07 GIU 2023

“UNA STELLA IN CAMPO. GIOVANNI DI VEROLI DALLA PERSECUZIONE RAZZIALE AL CALCIO DI SERIE A”

L'8 Giugno la presentazione del libro al Ministero della cultura

07 GIU 2023

ROMA MUISIC FESTIVAL RIPARTE DALLA DIREZIONE ARTISTICA DEL MAESTRO MINGHI

PRESENTATA LA NUOVA EDIZIONE DEL ROMA MUSIC FESTIVAL 2023

07 GIU 2023

APPLE TV+: DOCU-FILM SU LIONEL MESSI

La serie tv, ancora senza titolo, racconterà i successi e il duro lavoro che hanno reso ‘la Pulce’ uno dei campioni più grandi in assoluto.

06 GIU 2023

ESAME DI STATO SEMPLIFICATO NELLE ZONE ALLUVIONATE

Il Ministero sta valutando ipotesi di commissioni completamente interne