Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GLASS, MAESTRA DI MUSICA E MAESTRA DI VITA

Immagine dell'articolo

Da studentessa di legge e commessa nella bottega di famiglia, è arrivata in Francia con un volo umanitario e soldi prestati ma ora frequenta il Conservatorio e dirige la Mozart di Parigi.

Quella di Glass Marcano viene considerata da tanti una bella fiaba contemporanea: un viaggio musicale che dal Venezuela l’ha portata all'Opera di Tours. La musicista nata nel 1995 a San Felipe, a settembre dello scorso anno ha preso per la prima volta nella sua vita un aereo ed è volata dal Venezuela in Francia per partecipare alla prima edizione del concorso “La maestra”, rivolto a direttrici d’orchestra e organizzato dall’Orchestra Mozart di Parigi e dalla Philharmonie. È stata così la prima donna di colore a salire su un podio in Francia.

È riuscita a partecipare al concorso grazie ad un amico che le ha prestato i 150 euro  dell’Iscrizione. Un viaggio di fortuna perché il Venezuela aveva chiuso lo spazio aereo per via della pandemia. Poi la possibilità di un volo umanitario: per fare arrivare la direttrice sudamericana a Parigi si sono mobilitate l’ambasciata francese e quella venezuelana che le hanno trovato un posto su un aereo diretto a Madrid con il quale il governo spagnolo stava rimpatriando i connazionali bloccati in Venezuela. Dal suo arrivo in Francia, quella di Glass Marcano è stata un’ascesa determinata: questo fine settimana era a Tours, come si legge su Le Figaro, a capo dell'Orchestra Sinfonica della Loira Centro-Val, per un programma "Beethoven-Bizet" registrato senza pubblico secondo le misure disposte per la pandemia in corso.

15/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali