Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GLASS, MAESTRA DI MUSICA E MAESTRA DI VITA

Immagine dell'articolo

Da studentessa di legge e commessa nella bottega di famiglia, è arrivata in Francia con un volo umanitario e soldi prestati ma ora frequenta il Conservatorio e dirige la Mozart di Parigi.

Quella di Glass Marcano viene considerata da tanti una bella fiaba contemporanea: un viaggio musicale che dal Venezuela l’ha portata all'Opera di Tours. La musicista nata nel 1995 a San Felipe, a settembre dello scorso anno ha preso per la prima volta nella sua vita un aereo ed è volata dal Venezuela in Francia per partecipare alla prima edizione del concorso “La maestra”, rivolto a direttrici d’orchestra e organizzato dall’Orchestra Mozart di Parigi e dalla Philharmonie. È stata così la prima donna di colore a salire su un podio in Francia.

È riuscita a partecipare al concorso grazie ad un amico che le ha prestato i 150 euro  dell’Iscrizione. Un viaggio di fortuna perché il Venezuela aveva chiuso lo spazio aereo per via della pandemia. Poi la possibilità di un volo umanitario: per fare arrivare la direttrice sudamericana a Parigi si sono mobilitate l’ambasciata francese e quella venezuelana che le hanno trovato un posto su un aereo diretto a Madrid con il quale il governo spagnolo stava rimpatriando i connazionali bloccati in Venezuela. Dal suo arrivo in Francia, quella di Glass Marcano è stata un’ascesa determinata: questo fine settimana era a Tours, come si legge su Le Figaro, a capo dell'Orchestra Sinfonica della Loira Centro-Val, per un programma "Beethoven-Bizet" registrato senza pubblico secondo le misure disposte per la pandemia in corso.

15/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

CASCO OBBLIGATORIO PER TUTTI SULLE PISTE DA SCI

Dalla stagione 2025/26 cambiano le regole...

14 NOV 2025

ADOLESCENTI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: TRA AMICIZIA DIGITALE E RISCHI REALI

Cosa racconta il nuovo Atlante dell’Infanzia di Save the Children

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

11 NOV 2025

A DUE ANNI DAL FEMMINICIDIO DI GIULIA CECCHETTIN

Il padre di Giulia insiste sul “fare rete”

11 NOV 2025

TRA SERIE DI SUCCESSO E MODA

Intervista all'attore Fernando Lindez

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore