Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MATTARELLA A COLLEFERRO

Immagine dell'articolo

Colleferro (Roma), 16 settembre 2025 – Oggi la città di Colleferro ha festeggiato il suo 90° compleanno con un ospite speciale: il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Una visita che non è stata solo una festa, ma anche un momento importante di riflessione per tutti, soprattutto per i ragazzi.

Una città che compie 90 anni

Colleferro, nata nel 1935 come centro industriale, ha vissuto tante storie: dalle prime fabbriche di esplosivi, alla crescita come polo tecnologico, fino a diventare una comunità viva e piena di giovani. Per celebrare questi novant’anni, la città ha organizzato eventi, incontri e testimonianze.

Il Presidente Mattarella ha iniziato la sua giornata al Sacrario delle vittime dell’esplosione del 1938, un modo per ricordare chi ha perso la vita lavorando per il futuro della città.

Il ricordo di Willy Monteiro Duarte

La visita è stata anche un momento di memoria per Willy Monteiro Duarte, il ragazzo che cinque anni fa perse la vita cercando di difendere un amico da un’aggressione. In Piazza Willy, Mattarella ha incontrato la mamma e la sorella di Willy e ha parlato a centinaia di studenti:

“Non possiamo essere indifferenti davanti alla violenza. Willy è un esempio di coraggio e altruismo che dobbiamo portare nel cuore”.

Le scuole del territorio hanno partecipato con letture e disegni, trasformando la piazza in un grande abbraccio collettivo.

Un messaggio ai giovani

Nel suo discorso, il Presidente ha invitato i ragazzi a non restare mai in silenzio di fronte all’ingiustizia:

“La violenza, anche quella fatta di parole e insulti, va sempre rifiutata. Tocca a ciascuno di noi costruire una comunità fatta di rispetto e solidarietà”.

Perché conta anche per noi

La giornata di oggi non è solo un evento locale. Parla a tutti i giovani: ricorda che la storia di una città è anche la nostra storia, e che ogni piccolo gesto può fare la differenza.
Festeggiare i 90 anni di Colleferro significa celebrare il passato, ma anche immaginare un futuro in cui le scelte di oggi – il rispetto, l’amicizia, la responsabilità – costruiscono un mondo migliore.

In breve: Mattarella ha portato a Colleferro un messaggio chiaro: la memoria è importante, ma sono i ragazzi, con la loro energia e il loro coraggio, a tenere viva la speranza.

 

16/09/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 SET 2025

UN DOLORE CHE PARLA A TUTTI NOI: LA STORIA DI PAOLO E LA SFIDA CONTRO IL BULLISMO

Paolo Mendico, 14 anni suicida in provincia di latina esasperato dal Bullismo

16 SET 2025

MATTARELLA A COLLEFERRO

Una giornata per ricordare e guardare avanti

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa