Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

I SEI ERRORI CHE ROVINANO LA BATTERIA DEI TELEFONI

Immagine dell'articolo

Negli ultimi anni, visti gli enormi passi in avanti della tecnologia, sempre più spesso commettiamo l’errore di sottovalutare che i nostri dispositivi rimangono comunque dei congegni elettronici delicati. Per evitare che possano danneggiarsi irrimediabilmente, nel momento in cui vengono acquistati, siamo soliti comprare degli accessori come cover e protezioni per lo schermoper attutire gli urti. Troppo spesso però dimentichiamo di prestare attenzione anche alla batteria. Se in passato, le batterie potevano essere sostituite quando non permettevano più di mantenere unlivello ottimale di durata, oggi per esempio in molti smartphone la batteria non è sostituibile e per far in modo di preservarla al massimo, dovremmo fare attenzione ad alcuni errori.

1) Contrariamente a quanto si creda, ricaricare il proprio dispositivo quando la batteria è totalmente esaurita comporta una durata notevolmente inferiore, di circa un terzo di quella prevista.

2) Anche pensare che le batterie debbano essere totalmente cariche per svolgere al meglio le loro funzioni è un errore, perché, come afferma Shane Broesky sul sito Web dtecnologia Digital Trend, “La batteria rende meglio quando lavora tra il 50 e 80 per cento della carica”.

3) Altro errore è utilizzare lo stesso caricatore per più dispositivi. Il fatto che molti abbiano lo stesso spinotto, non significa che hanno lo stesso amperaggioper cui la potenza può essere diversa e ciò porterà a rovinare la batteria. 

4) Ricaricare dal pc, non permette di far defluire la giusta energia, così la batteriaperderà più della metà della sua forza: se venisse ricaricata dal suo caricatoredurerebbe 10 ore, attaccandolo al pc ne durerà meno di quattro. 

5) Utilizzare il cellulare durante la ricarica è sbagliato perché la batteria venendotroppo sollecitata, ne compromette la durata. 

6) Non spegnere mai il proprio telefono, ne abbrevia la durata. La scelta migliore sarebbe quella di spegnerlo del tutto una volta a settimana.

Scegliere di spegnere il proprio telefono, oltre che a far bene alla salute, permetterebbe di migliorare sia la durata della batteria che le prestazioni generalidel proprio smartphone. 

15/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

TEMPESTA SOLARE IN CORSO

Il Sole “infuria” e regala aurore anche a basse latitudini

06 NOV 2025

GEN Z E DIPENDENZE: UN GIOVANE SU QUATTRO FA USO DI SOSTANZE

L’allarme della Sipad: “Un’emergenza silenziosa”

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!