Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA MORTE DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI

Immagine dell'articolo

Da circa un decennio, i sindacati della scuola e lo stesso Ministero della Pubblica Istruzione, attraverso le statistiche pubblicate hanno denunciato una tendenza calante di iscrizioni agli istituti professionali, unico bacino da cui attingere operai qualificati e performanti per l'industria italiana.

Le scelte degli studenti che finiscono le medie, ad ogni inizio anno, sembrano orientate sempre più verso un percorso scolastico mirato ad un proseguo degli studi universitari, che di sicuro crea una più approfondita preparazione nozionistica, da capi struttura e dirigenti, e meno pragmatica da operai specializzati, figure necessarie nel panorama industriale.

C'è da tenere in considerazione il fatto che le scuole professionali formano anche tanti piccoli imprenditori come parrucchieri, panettieri, pasticceri, gelatai e meccanici. Pertanto a minori iscrizioni seguirà una crisi economica che comprenderà tutto il comparto del commercio e dell'artigianato.

Non si comprende quale sia la causa di questa evoluzione, spero non il fatto che il lavoro usurante spaventi i giovani, ma rischiamo  seriamente di trovarci in un futuro in cui tutto l'artigianato provenga da paesi forniti di manodopera a basso costo, non esistano più realtà commerciali  di piccola entità, dove pochi colossi detengono la maggior parte della ricchezza del  paese  e dove il pane e i dolci si comperino in busta al supermercato.

14/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

TEMPESTA SOLARE IN CORSO

Il Sole “infuria” e regala aurore anche a basse latitudini

06 NOV 2025

GEN Z E DIPENDENZE: UN GIOVANE SU QUATTRO FA USO DI SOSTANZE

L’allarme della Sipad: “Un’emergenza silenziosa”

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!