Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GARANZIA GIOVANI ENTRA NELLA SECONDA FASE

Immagine dell'articolo

Nel 2021, dopo un anno di stallo, fanno sapere dalla “Fondazione consulenti per il lavoro”, in Sicilia ripartiranno le politiche attive del lavoro, che mediante nuove azioni porteranno una consistente dote finanziaria per creare nuova occupazione con delle particolarità rispetto al resto d'Italia.
Lo stanziamento di 165 milioni di euro per la seconda fase siciliana di “Garanzia Giovani” includeranno  novità sostanziali riguardanti i  disoccupati fino a 35 anni e procedure da remoto per attivare i tirocini.

Il Dipartimento regionale del  Lavoro ha predisposto la preparazione dei bandi che si articoleranno in tre diverse azioni: la formazione in competenze professionali, l’attivazione di tirocini e la formazione per la creazione d’impresa.

Nel dettaglio per i tirocini sono stati destinati 58 milioni e coinvolgeranno i giovani entro i 29 anni, i cosiddetti “Neet” non più studenti ma allo stesso tempo non  impegnati in riqualificazione professionale, e i disoccupati di età fino a 35 anni (non Neet)
I tirocini avranno durata di sei mesi e l'avvio riguarderà anche percorsi da realizzare in modalità agile per la contingenza dell'emergenza sanitaria da corona virus.
L'indennità mensile prevista è pari a 300 euro, che sale a 500 euro per i soggetti disabili.
Il tirocinio prevederà una durata non superiore a 30 ore settimanali; saranno attivate anche misure relative alla formazione per la creazione d'impresa e all'accompagnamento al lavoro con incentivi diretti all’occupazione in varie forme.
Il dirigente generale Sciacca ha emanato una direttiva che, di fatto, organizza tutta l’attività di registrazione e profilazione dei giovani da remoto. Stessa cosa potranno fare gli enti accreditati, che potranno erogare le misure di loro competenza a distanza.
Scelta coraggiosa che pone la Sicilia, in questo momento, ai vertici del panorama nazionale nella sperimentazione di queste modalità.


29/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 LUG 2025

IL BIKINI COMPIE 80 ANNI: STORIA DI UN SIMBOLO INTRAMONTABILE DELL’ESTATE

Dal coraggio del 1946 all’icona pop di oggi, il due pezzi che ha fatto la rivoluzione

01 LUG 2025

L’ITALIA TRIONFA AGLI EUROPEI A SQUADRE: GIOVANI AZZURRI DA URLO!

Atletica, energia e talento: gli azzurri conquistano Madrid con una prestazione da veri campioni

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

INTER ECCO CHIVU

A sostituire Simone Inzaghi arriva Cristian Chivu