Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LE ISOLE PIÙ PERICOLOSE DEL MONDO

Immagine dell'articolo

Le isole costituiscono una delle mete da visitare più ricercate dai turisti e dai viaggiatori esperti; tuttavia, dietro alle immagini paradisiache che possono offrire, alcune isole celano delle insidie che metterebbero a dura prova chiunque.

Il blog “Vanilla Magazine” ha stilato in un articolo una classifica delle sette isole più pericolose del mondo. Il primo luogo da cui stare lontani, secondo l’articolo in questione, è North Sentinel, isola sperduta nell’arcipelago dell’Andamane, nel Gonfo del Bengala, in India. La tribù che abita l’isola è l’ultima sulla terra a non avere ancora avuto contatti con l’esterno e così accoglie qualunque visitatore si avvicini con lance e frecce. Un’accoglienza decisamente non calorosa.

L’isola della Reunion, situata nell’Oceano indiano, non è pericolosa in sé ma a causa delle acque da cui è circondata, che sembra siano piene di squali. Un tempo era una meta per i surfisti ma negli ultimi anni anche loro ne stanno alla larga.

L’isola di Ramree, che si trova al largo della costa Birmana, è popolata da molteplici specie di coccodrilli. Quest’isola viene ricordata poiché durante la Seconda guerra mondiale i soldati giapponesi, che tentavano di sfuggire ai militari britannici passando attraverso l’isola, vennero sterminati dai coccodrilli.

In Brasile è situtata l’isola di Queimada Grande, considerata tra le più pericolose al mondo a causa della presenza soltanto di un abitante, il guardiano del faro, e di milioni di serpenti, tra le specie più velenose al mondo. Da evitare per tutti coloro che soffrono di ofidiofobia.

A 180 km a sud di Tokyo sorge l’isola di Miyake-jima, la quale, essendo soggetta alle eruzioni del vulcano del Monte Oyama, è stata fatta evacuare nel 2000 poiché l’aria era irrespirabile. Nel 2015 una porzione di popolazione è tornata ad abitare l’isola ma i residenti e i turisti che la volessero visitare sono obbligati ad indossare periodicamente una maschera antigas a causa delle continue eruzioni del vulcano.

Nell’oceano Pacifico vi è l’atollo di Bikini, dove la popolazione fu evacuata nel 1946 perché gli Stati Uniti volevano effettuare test nucleari. Dal 1997 l’isola è stata dichiarata nuovamente abitabile ma l’atollo è quasi disabitato dopo anni di alta radioattività.

L’ultima isola tra le più pericolose del mondo è Saba Island, che si trova nei Caraibi olandesi. A causa della posizione geografica sfavorevole è colpita continuamente da uragani tropicali.

26/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola